1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Io mi dovrei spostare un po quindi mi servirebbe un telescopio non troppo grande..... non ci sto piu capendo nulla cosa mi consigliate riflettore o rifrattore???? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
di farci parlare con i tuoi genitori :) ti dovrai spostare, ma ti spostano loro o mi sbaglio :wink: ?


@ '93 e '94

state parlando a un ragazzino di seconda media non a un vostro coetaneo ( che già siete poppanti :twisted: ) un dicete fesserie.
tra l'altro con un ottantino si vede più o meno quello che si vede con un 130 ( provato più volte) e ci sono un sacco di astrofili navigati che si muovono con telescopietti del genere ( vedi il Moderatore Angelo Cutolo - che ha anche un dobson inamovibile e con noi spesso si porta il suo piccolo ottantino regalandosi bellissime serate e regalandoci bellissime visioni dei campi larghi).

adesso do un'occhiata ai link di metis

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gabriele! Mi sono dimenticato di dirti una cosa importante, che per fortuna hanno detto altri utenti :) Il rifrattore è più prestazionale di un riflettore di pari diametro, come ha detto Metis, però ovviamente ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro: il rifrattore, se vuoi osservare, è più immediato e veloce ma costa di più di un riflettore di pari diametro, mentre un riflettore è più adatto al cielo profondo ma prima di osservare, c'è da controllare la collimazione (cioè se gli specchi sono allineati fra loro) Un operazione molto più semplice di quanto si possa pensare :)

Gabriele, la scelta è tua... rifrattore= più immediato; per osservare in alta risoluzione ma non adatto ad osservare il cielo profondo.
Oppure, riflettore=buone prestazioni a poco prezzo; adatto ad osservare il cielo profondo ma dev'essere collimato :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi sarà già un problema allineare il cercatore ...
mi sembra che i telescopi indicati da metis siano praticamente uguali eccetto il colore :roll:

bisogna capire se avrai qualche adulto disposto ad aiutarti, falli parlare con noi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quel che mi riguarda all'atto pratico, al momento, per te non ci sarebbero praticamente differenze fra il rifrattore da 90mm e un riflettore da 130 o 114.
mi è capitato due volte di regalare telescopi a ragazzini e ho regalato rifrattori anche più piccoli ( 70mm) con ottimi risultati....
il 90mm a 179 euro mi sembra un affarone ( lo usi dove vuoi e si trasporta facilmente).

ottima l'idea di cercare un'associazione di astrofili

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
No, mi spostero io da solo...cmq sono un anno avanti a scuola sono in terza media....il telescopio me comprerei io con i miei soldi quindi il budjet non è tanto 200 euro. Con i miei genitori vi posso far parlare ma sanno meno di me quindi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
yourockets tu ci sei su skipe potremmo parlarne li del telescopio

che ne dici???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gabriele99 ha scritto:
No, mi spostero io da solo...


E come ti sposteresti? Per vedere le stelle bisogna andare di notte, come faresti? Con la macchinetta? Perché dentro quelle macchinette non so quanto possano entrare sia un rifrattore da 90 che un Newton da 130. Se non hai qualche amico più grande che ti accompagni con la macchina allora la vedo dura.

luca93 ha scritto:
un riflettore è più adatto al cielo profondo ma prima di osservare, c'è da controllare la collimazione (cioè se gli specchi sono allineati fra loro) Un operazione molto più semplice di quanto si possa pensare :)


Non si tratta di essere più o meno adatto, si tratta di diametro. Il riflettore ti consente di salire di diametro e rimanere nella trasportabilità, mentre il rifrattore oltre un certo diametro diventa un catafandro. Il ragionamento di prendere un riflettore per il profondo cielo vale solo se si comincia a parlare di diametri oltre i 150mm.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti sposterai da solo :shock: e dove vuoi andare da solo a 12 anni? mi sa che è pure contro la legge ... ( non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra strano sotto i 14 anni...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah già, ha solo 12 anni, neanche la macchinetta può guidare allora. Emilia', non ti stupire, oggi a 12 anni vanno la sera in discoteca da soli...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010