1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per gli specchi il discorso credo sia un tantino più valido, uno specchio non mi sognerei mai di pulirlo, in quel caso non vai a rimuovere lo sporco da una superficie in vetro come quella di una lastra (tra l'altro resa ancor più dura e piana dagli strati metallici dello spesso trattamento dei moderni multi coating), ma direttamente sulla superficie più delicata di uno strato di materiale riflettente "a vivo". Ho visto pulire lo specchio del telescopio di un osservatorio senza mai toccarlo con le mani; solo acqua distillata e detergenti specifici poi appena tamponato (senza mai strofinare) con spugne naturali sempre sotto il continuo getto di acqua distillata e successivamente asciugato con un getto delicatissimo di aria filtrata.
Ad ogni modo credo che quando il C8 del nostro amico tornerà dall'assistenza sarà come nuovo; spesso, quando ci sono piccoli problemi la prima idea che ci balena in mente è quella di disfarsi del telescopio e prenderne un altro (che sistematicamente avrà un altro tipo di inconveniente)... è un discorso psicologico. Credo in vece che se c'è un problema ed esso viene risolto in maniera definitiva non c'è motivo di farsi sopraffare da quella condizione mentale che "se sventuratamente tocchi la lastra con un dito mentre collimi e sei costretto a pulirla... poi non sarà mai più come prima!". Se non si graffia (evento abbastanza remoto se si prendono le normali precauzioni) non capisco in cosa possa esser differente un vetro pulito da uno non pulito.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che sia inutile fasciarsi la testa sul fatto che la lastra non possa tornare come prima. Se è semplicemente del grasso o dell'unto è perfettamente pulibile. Sarebbe assurdo che uno strumento fosse "impulibile" pena uno scadimento delle sue prestazioni. Un telescopio usa e getta? Quando è sporco lo si butta via... :lol: E' vero quello che è stato riferito, potrebbe darsi che lo strumento sia stato immagazzinato con lo specchio in alto e la lastra in basso. Questo potrebbe aver causato, magari col caldo un gocciolamento del grasso che lubrifica lo scorrimento del primario sulla lastra correttrice (è già accaduto), che magari si è evidenziato in un secondo tempo. Bisogna naturalmente vedere se il secondario è pulito o no, ma all'assistenza lo vedranno di sicuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010