Spero di regalare un momento piacevole su di un ricordo ormai lontano, se torno
a proporre un'immagine deep-sky realizzata con la vecchia pellicola fotografica.
E' il caso di questa inquadratura fino ad oggi mai proposta, scelta fra
tante presenti nell'archivio.
Si tratta di un singolo scatto eseguito con l'emulsione Kodak Ektachrome E200
nel formato pellicola 6x7cm.
La ripresa risale al 2004 ed è stata compiuta in località Forca Canapine.
Di questi tempi potrà sembrare anacronistico parlare di analogico, ma la singola
esposizione di questa immagine ci tengo a precisare che è stata di "soli" 34 minuti
e per giunta a f/5,6!
Oggi con le potentissime ccd con quei minuti non si riscono a fare, a momenti
neanche i dark!
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... efield.htmPer recuperare i dati tecnici della ripresa scritti sul brogliaccio leggo
fra le altre cose che fra i presenti di quella notte c'era anche il nostro
Johnny, lì su a Forca Canapine, ovviamente alle prese con la sua attrezzatura!
Cari saluti,
Danilo Pivato