1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
franc76 ha scritto:
Sinceramente la risposta di Franco non mi è piacita per nulla ..... mi è saputa del tipo " tanto non lo sai usare ma che lo compri affare ......".

.....

p.s. sicuramente all'inizio non lo saprò usare ma sono sempre stato della filosofia che con il tempo e con la pratica si impara tutto.


Scusami se intervengo di nuovo ma Renzo ha assolutamente ragione e dal tenore delle tue risposte sembra che più che un consiglio, tu vuoi l'approvazione ad acquistare una cosa che costa 2000 euro più o meno ma che così com'è e senza le basi ti farà avere solo delle amare delusioni, è normale che questa approvazione qui non credo che ti sarà data. Piuttosto il consiglio di leggerti il post di Renzo all'inizio del tred e i suoi utilissimi tutor sulle basi dell'astrofotografia sono stati del tutto disattesi, se no non diresti le cose che dici.

Attenzione qui nessuno vuol poi giudicare le tue scelte , ma se chiedi un consiglio cerca anche per un minimo di seguirlo :) e poi spendi pure i tuoi soldi come ti pare, anche quelli della finanziaria.
Che non è quella di Prodi... :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fare astrofotografia per bene è un percorso lungo, che richiede passione e sacrifici (non solo economici!) Incontrerai tanti problemi: trovare gli oggetti, puntarli, inseguirli, stazionare il telescopio, mettere correttamente a fuoco ecc ecc. Sono tanti piccoli passettini che richiedono esperienza. Ognuno può scegliere la strada che preferisce, però a mio parere non è consigliabile cercare di puntare subito al top, bisogna fare piccoli passi in modo da scegliere man mano la giusta direzione, perché tutti i problemi tutti insieme riusciranno sicuramente a far scemare il tuo entusiasmo.
Io ti posso consigliare il percorso che ho scelto io.
Per il momento lascia da parte la EOS, procurati un discreto tele tuttofare con una discreta montatura, come il mio, e inizia a fare esperienza visuale. E' meno critica e ti puoi permettere di essere meno preciso su fuoco e stazionamento. Imparerai a seguire i movimenti del cielo ed a conoscere costellazioni ed oggetti. Step successivo è fare i pianeti con la webcam. La web è un oggettino economico e molto semplice da usare, e ti consentirà di fare le prime esperienze di elaborazione delle immagini, che non è affatto banale. Poi farai un po' di deepsky con la webcam, o magari con l'eos, e solo dopo, se lo riterrai opportuno, comincerai ad impazzire davvero con stazionamenti dalla precisione maniacale, telescopio guida, problemi di torsioni varie etc etc etc. In definitiva ti consiglio di non volere tutto e subito, e di acquistare sicuramente una buona montatura e un tele facile da gestire ed economico come un newton "made in cina" (potrai sempre rivenderlo per qualcosa di più specializzato). Infine, spezzo una lancia in favore di Renzo: è vero, spesso appare un po' brusco, però è davvero il più disponibile del forum ed è un bravo ragazzo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
franc76 ha scritto:
Sinceramente la risposta di Franco non mi è piacita per nulla ..... mi è saputa del tipo " tanto non lo sai usare ma che lo compri affare ......".

A parte questo ( magari ho frainteso ... ma preferivo qualche consiglio che critiche ... ) Ho deciso di puntare a un oggetto piu costoso ma, leggendo qua e la il forum, nettamente migliore e adatto un po' a tutto : il Celestron C8 S-GT con trattamento Starbright XLT. il prezzo è molto alto ma visto che sto finendo il finanziamento per la macchina fotografica posso farne uno nuovo.

Mi date un po' di consigli su che ottica ulteriore da acquistare?( anche in ottica astrofotografia )

p.s. sicuramente all'inizio non lo saprò usare ma sono sempre stato della filosofia che con il tempo e con la pratica si impara tutto.


Renzo è persona squisita e di grande disponibilità, te lo assicuro, ed ha anche un bagaglio di esperienza assolutamente invidiabile (se fai un giro sul suo sito ne vedi anche i risultati).
Ma soprattutto Renzo è un buon consigliere e non è un venditore sconsiderato, dal quale entrando in un negozio troveresti tutte le risposte ai tuoi quesiti, usciresti con un tele per astrofoto e montatura giga motorizzata con ipergoto per un totale di €6000 e poi? Poi non ci cavi un ragno dal buco perchè è scollimato e non sai nemmeno cosa significhi...(è un esempio non mi riferisco a te!)
Per cui credo che fino ad ora il consiglio migliore te lo abbia dato proprio lui...altro che critica!
Posso chiederti che montatura utilizzi per osservare col rifrattorino e qual'è il tuo budget?

PS: il C8 comunque è un buon OTA ed è un ottimo compromesso tra deep e planetario!!!
Qua trovi dell foto fatte con questo tubo:
http://www.otticasanmarco.it/foto_C8S.htm

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il venerdì 10 novembre 2006, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Ma io non cercavo approvazione ..... volevo solo un consiglio tecnico su quale strumento ..... come ho scritto all'inzio ne ho usato uno per 10 anni quindi so come funziona una montatura equatoriale, come si punta una stella e come orientarmi in cielo... certo tante cose devo imaprare partendo da 0 ...



Poi l'ho detto magari ho frainteso....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Il messaggio di prima era per papi...

Sicuramente ho frainteso ma in effetti è stato brusco ( ... e io sono anche permaloso ... sarà anche quello... ). e sicuramente apprezzo più il commento di andreaconsole che il suo. A parte questo non metto in dubbio che sia bravissimo ( mi sono visto le sue foto e sono rimasto a bocca aperta ).

Per LucaPelizzari: ho una montatura equatoriale in legno di 13 anni fa ......
Per il budget avevo previsto 1000 euro ma potrei anche prendere una prestito per i 2300 euro del c8 ( 1000 euro in 2 anni sono 50 euro al mese ... non me ne accorgo nemmeno )

Grazie a tutti comunque per i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo però che la CG5 sia un po' sottodimensionata per fare foto con un C8...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
ma scusa il c8 è così difficile da usare per l'osservazione?

Per l'astrofotografia comincerò chiaramente più piano... la mia idea era di fare come diceva anche andreaconsole ... per gradi. Prima cominciare con cose molto più facili e poi andare a aumentare la difficoltà .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, sottodimensionata significa che la cg5 mi pare abbia un carico massimo intorno ai 10 kg...il c8 nudo dovrebbe pesare intorno ai 5 kg e poi ci sono tutti gli accessori (cercatore, diagonale, macchina foto ecc. ecc.).

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque su questa montatura troverai un ampia recensione (tra l'altro in configurazione con un C8 ) sul sito di Plinio Camaiti che ne sa moooolto più di me!!!
Spero di esserti stato utile...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
si grazie mille ... sei stato veramente utile e molto gentile. :D :D :D

Ora mi metterò alla ricerca di qualche negozio.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010