1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo aiuto perchè dopo aver istallato la nuova versione di PHD non mi vede più la orion,ho aggiornato tutto ma niente,qualcuno può darmi un consiglio su cosa fare oppure avete qualche vecchia versione di phd? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Lorenzo, ma guarda io sono rimasto fermo alla 1.11 perchè oltre ... ciccia, ovvero mi vede la camera ma è terribilmente lento, nel senso che, per esempio se imposto il tempo di 2 sec. effettua la posa di 2 sec. poi rimane "impallato" per altri 14/15 sec. durante i quali non effettua nessuna correzione, quindi si "risveglia", corregge, si "rimpalla" per altri 14/15 sec. poi si risveglia fa l'altra esposizione di 2 sec. ..... ovvero non si può usare.
In effetti non mi trovo male con la 1.11 e quindi non sento questa necessità; tra l'altro non sò che miglioramento portino le nuove versioni.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io 1.11 la 1.13 non la vede :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Anch'io 1.11 la 1.13 non la vede :wink:


Buono a sapersi, evito accuratamente di aggiornarla :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Io sto usando proprio adesso la Orion StarShoot con PHD 1.13.0b.
Per fare questo ho installato i nuovi driver della Orion per far funzionare PHD... Ti rimando alla pagina ufficiale: http://www.telescope.com/Orion-StarShoo ... /99565.uts
Gli trovi sulla destra... Non guardare che c'è scritto 64bit: funzionano anche su 32bit (io ho windows xp a 32bit e funzionano benissimo.

Peccato che i driver per Maxim non mi funzionano, perché sarebbe mille volte meglio...


Saluti,
Cristian

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto,grazie a tutti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010