1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Margherita Hack
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 21:46
Messaggi: 20
Salve a tutti

Volevo condividere con voi un recente incontro con la grande Margherita Hack avvenuto vicino alle mie parti (Vicenza).
Marcherità in questo caso rispondeva ad alcune domande fatte da bambini di 9 - 10 anni. Quella su Giove è di mio figlio.


http://www.youtube.com/watch?v=YpRQYX_moOg

Flavio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Ciao Flavio,
dì la verità, l'hai indirizzato tu tuo figlio sulla domanda su Giove da bravo papà o è tutta farina del suo sacco :lol: ....scherzo, comunque Margherita è cittadina onoraria del mio paesino di 2000 abitanti e viene spesso per tenere conferenze dalle mie parti.
E' una persona splendida ed una delle poche rimaste, capaci di far comprendere, con un linguaggio semplice e diretto, (vedi risposta su Dio nel tuo video) concetti che oggi tristemente si sono molto allontanati dal sapere comune e dall'interesse della gente. Argomenti molto complessi come la cosmologia, l'astrofisica e ancor di più la fisica quantistica che rischiano di lasciare le domande fondamentali sull'universo ad una manciata di scienziati e pochi appassionati quando invece dovrebbero essere interesse e patrimonio comune...spero ci siano sempre persone come lei in grado di divulgare così bene.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho partecipato ad una conferenza di margherita hack, molto interessante e semplice da capire!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'adoro, starei per ore ed ore ad ascoltarla :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 21:46
Messaggi: 20
andrew86 ha scritto:
Ciao Flavio,
dì la verità, l'hai indirizzato tu tuo figlio sulla domanda su Giove da bravo papà o è tutta farina del suo sacco :lol: ....scherzo, comunque Margherita è cittadina onoraria del mio paesino di 2000 abitanti e viene spesso per tenere conferenze dalle mie parti.
E' una persona splendida ed una delle poche rimaste, capaci di far comprendere, con un linguaggio semplice e diretto, (vedi risposta su Dio nel tuo video) concetti che oggi tristemente si sono molto allontanati dal sapere comune e dall'interesse della gente. Argomenti molto complessi come la cosmologia, l'astrofisica e ancor di più la fisica quantistica che rischiano di lasciare le domande fondamentali sull'universo ad una manciata di scienziati e pochi appassionati quando invece dovrebbero essere interesse e patrimonio comune...spero ci siano sempre persone come lei in grado di divulgare così bene.



... in effetti era una domanda quasi suggerita. La verità è che avevamo parlato di giove una settimana prima e non pensavo che si sarebbe ricordato di
questo particolare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010