1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto. Se la sua posizione è stabile, l'orbita non può essere così eccentrica come quella dell'ipotetica Nemesis.
Stiamo parlando di un oggetto celeste al di fuori della nube di Oort, che però, in un preciso punto dell'orbita, entra nella nube di Oort e sposta verso l'interno del sistema solare alcune dei trilioni di comete presenti nella nube.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:52 
Basta attendere ancora due mesi e avremo forse una risposta definitiva. Nel mese di Marzo è previsto il rilascio dei dati e delle scoperte fatte dalla sonda WISE che sta appunto cercando una stella compagna del Sole (Tiche) oppure un pianeta nascosto nella Nube di Oort. Per il momento ha trovato una nana bruna, 134 Near e oltre 33.000 asteroidi.
http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/ ... 10218.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Basta attendere ancora due mesi e avremo forse una risposta definitiva. Nel mese di Marzo è previsto il rilascio dei dati e delle scoperte fatte dalla sonda WISE che sta appunto cercando una stella compagna del Sole (Tiche) oppure un pianeta nascosto nella Nube di Oort. Per il momento ha trovato una nana bruna, 134 Near e oltre 33.000 asteroidi.
http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/ ... 10218.html


134 Near è quella che ha la temperatura superficiale di 27 gradi, giusto?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 22:22 
No, :) 134 Near Earth Objects, cioè 134 oggetti di grandi dimensioni vicini alla Terra che intersecano pericolosamente l'orbita terrestre e che potrebbero rappresentare per noi un serio pericolo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pianeta nella nube di Oort?

La mia opinione è che ciò sia estremamente improbabile.

Ricordo che la forza gravitazionale decresce con l'inverso del quadrato della distanza e dipende dalle due masse coinvolte. A una tale distanza un pianeta sarebbe legato in modo estremamente labile al Sole, esattamente come i corpi della nube di Oort (che ricordo è solo teorizzata. Sì, c'è una buona probabibilità che ci sia, ma non è ancora stato osservato nessun corpo di tale nube).
In più le stelle sono fisse nel cielo solo per i tempi umani. Nei 5 miliardi di anni di storia del sistema solare molte stelle sono transitate più o meno vicine al Sole. Non abbiamo nemmeno la più pallida idea di dove sia stato il Sole nel passato (facendo un'orbita galattica ogni 225 milioni di anni significa che ha compiuto ben 22 orbite galattiche)
Un pianeta formatosi assieme al Sole, stabilizzatosi così lontano e legato a esso in modo tanto debole sarebbe stato strappato via miliardi di anni fa.
A quelle distanze i corpi possono restare legati temporaneamente al Sole solo per pochissimo tempo, prima che vengano sbalzati via da una stella che passa più vicino.
E' in questo caso che mi sembra più probabile la destabilizzazione della nube di Oort e la conseguente "pioggia" di comete sul sistema solare interno.

Wise più che Tycho cerca proprio i corpi della nube di Oort, le comete quiescenti

p.s. astrobattuta non parlare di "forze misteriose" che fanno migrare i pianeti, sembra Voyager così :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la forza di gravità è una forza misteriosa... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahaha :mrgreen: :mrgreen:
No, non volevo fare la parte di Giacobbo a Kazzenger.
Volevo solo dire che qualche processo che non conosciamo avrebbe potuto cambiare l'orbita del pianeta.
Come il fatto che la rotazione di Venere è retrograda.
Non sappiamo perché, possiamo solo ipotizzare che sia dovuta ad un antico impatto meteorico.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:12 
Beh cose strane ce ne sono tante, per esempio l'orbita e il tempo di rivoluzione di Mercurio..l'inclinazione sull'eclittica di Urano..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè un pianeta non potrebbe esistere, se ci sono comete che hanno periodi di migliaia di anni?

La butto li eh, la mia è solo una personalissima considerazione... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Beh cose strane ce ne sono tante, per esempio l'orbita e il tempo di rivoluzione di Mercurio..l'inclinazione sull'eclittica di Urano..


Anche il campo magnetico di Urano, in continuo spostamento.
Oppure la rivoluzione retrograda del satellite Tritone oltre a quella di Venere.
Inoltre il fatto che alcuni corpi hanno un orbita molto ellittica, mentre altri hanno orbite quasi circolari.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010