1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di RC 8" GSO...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati Dario, sono io che mi faccio mille paranoie!! :mrgreen:

Poi farò tutte le prove del caso, spero ci sarà modo di andare a fuoco con la prolunga da 50mm, sia con oculari e diagonale inseriti, sia usando questo raccordo per la Canon, con attacco T2:

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... aenge.html

Cieli sereni e grazie per le risposte!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di RC 8" GSO...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho rinunciato a fare l'allineamento della montatura con l'oculare, la differenza di peso rispetto alla macchina fotografica è troppo grande e si sbilancia troppo, allora uso un terzo telescopio che è montato accanto a quello di ripresa e quello di guida, è il peggiore dei tre, uno Skywatcher 70/500 con fuocheggiatore in plastica che flette da tutte le parti, ma per il lavoro che deve fare va bene. E' molto leggero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di RC 8" GSO...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io ho rinunciato a fare l'allineamento della montatura con l'oculare, la differenza di peso rispetto alla macchina fotografica è troppo grande e si sbilancia troppo, allora uso un terzo telescopio che è montato accanto a quello di ripresa e quello di guida, è il peggiore dei tre, uno Skywatcher 70/500 con fuocheggiatore in plastica che flette da tutte le parti, ma per il lavoro che deve fare va bene. E' molto leggero.



Bè effettivamente io prima bilancio con il setup fotografico inserito, poi tolgo tutto ed inserisco diagonale ed oculare per fare l'allineamento (fregandomene del lieve sbilanciamento, che in tale operazione dovrebbe dir poco), e poi reinserisco il setup pronto per l'astrofotografia...

Solitamente opero così...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di RC 8" GSO...
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' perchè la tua fotocamera è molto più leggera della mia, che pesa, con la ruota portafiltri 2,250 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di RC 8" GSO...
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io ho rinunciato a fare l'allineamento della montatura con l'oculare, la differenza di peso rispetto alla macchina fotografica è troppo grande e si sbilancia troppo, allora uso un terzo telescopio che è montato accanto a quello di ripresa e quello di guida

Anche io ho rinunciato all'allineamento con oculare a causa della necessità di ribilanciare.
Bilancio tutto con il setup fotografico e poi allineo direttamente con la reflex, sfruttando i "segni" all'interno del mirino che mi consentono di centrare perfettamente le stelle di riferimento.
Funziona sempre al primo colpo con la mia montatura (HEQ5).

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010