1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Marcopie visto che non conosco siti dove cercare e trovare i telescopi ti volevo chiedere se mi potevi postare un link su un telescopio da 20cm che , come hai detto te costa sui 300euro. Io non mi dovrei quasi spostare per vedere il cielo ho una montagna buia a neanche 1km di distanza quindi il trasporto non mi è un problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gabriele99 ha scritto:
Marcopie visto che non conosco siti dove cercare e trovare i telescopi ti volevo chiedere se mi potevi postare un link su un telescopio da 20cm che , come hai detto te costa sui 300euro.

Butta un occhio a questo. A quanto scrivono in rete si riesce ad ottenere uno sconto su richiesta intorno al 5%-10%, con cui coprire le spese di spedizione... :wink:
Valuta bene pesi ed ingombri...
IMHO 20cm è già un diametro che ti consente in un secondo tempo di investire in oculari di qualità che poi terrai quando passerai ad attrezzature più impegnative.

Cita:
Io non mi dovrei quasi spostare per vedere il cielo ho una montagna buia a neanche 1km di distanza quindi il trasporto non mi è un problema.


Qui invece mi tocca ribadire un concetto espresso qualche post addietro:
Cita:
l'inquinamento luminoso purtroppo non si sfugge spostandosi di poco. Il problema non è il singolo lampione o la manciata di lampioni vicino casa, ma il contributo complessivo di centinaia e migliaia nell'arco di parecchie decine di chilometri... :(


Per dire, guarda cosa si vede dall'isola croata di Lestovo (uno dei posti più bui d'Europa)... la luce gialla in basso nella prima foto è quella della riviera adriatica, a 180km di distanza! Quello che a te sembra buio in realtà non lo è perché viviamo letteralmente immersi nell'IL. Cmq. qualcosa si vede ugualmente...

A titolo di esempio ho trovato in rete questo video: http://youtu.be/OseEtWIki8A che rende un po' l'idea.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Allora visto che mi dovrò spostare questo telescopio che mia hai consigliato te http://www.scopesnskies.com/prod/skywat ... xtube.html puo andare????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Guarda cosa ho trovato.... che ne dici?? http://www.harpersphoto.co.uk/product/s ... cope_716_/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gabriele99 ha scritto:
Allora visto che mi dovrò spostare questo telescopio che mia hai consigliato te http://www.scopesnskies.com/prod/skywat ... xtube.html può andare????

Sicuramente si trasporta meglio, ma la differenza tra un 130 e un 200 è tanta, soprattutto sul deep-sky. Alla fine ogni soluzione è un compromesso...
Considera che stai iniziando e sicuramente, qualunque strumento prenderai, ti aiuterà ad imparare un po' ed a scegliere meglio quello successivo. Quindi scegli tranquillo, valgono quello che costano e per partire vanno più che bene, sia il 130 che il 150 che il 200. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Allora prenderò il 130mm http://www.scopesnskies.com/prod/skywat ... xtube.html che è comodo da trasportare e anche un buon telescopio. Grazie mille per i consigli sia tuoi marcopie che degli altri. Se avrò bisogno chiederò.... comunque qull'isola è pazzesca.Te,marcopie ci sei andato??? Ma si riesce addirittura a vedere la via lattea.... PAZZESCO!!!!!!!!!!
Ultima cosa... te marcopie sai qualche posto vicino a genova dove andare a vedere le stelle????????????? ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gabriele99 ha scritto:
Ma si riesce addirittura a vedere la via lattea.... PAZZESCO!!!!!!!!!!

Argh!
La via Lattea ad occhio nudo si vede anche con l'IL.
Dalle Canarie si cominciava a vedere già dal crepuscolo, subito dopo le stelle più brillanti.
Non dirmi che non l'hai mai vista... :(

P.s.: leggi qui http://mammiferobipede.wordpress.com/2008/09/30/bortle/

(se hai altro tempo anche qui: http://mammiferobipede.wordpress.com/stelle/)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Io la via lattea la ho vista prprio alle canarie poi quest'anno pure alle isole azzorre quando avro tempo mi leggero i link che mi hai mandato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
http://www.scopesnskies.com/prod/skywat ... xtube.html questo telescopio cioè quello che prenderò, al centro, quando è allungato, c'è una parte vuota, puo compremettere la visione????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
può compromettere la tua salute mentale.
io non amo particolarmente i dobson ( come marco ben sa :) ),non entro minimamente nel merito della scelta che hai fatto sulla tipologia del telescopio, ma se hai scelto un dobson, per quel che mi riguarda già i 200 f5 sono un po' bassi per osservare comodamente.
sotto a meno che non siano a focali lunghissime ( ricordo un 150 f8) sono scomodissimi da utilizzare.
hai visto il tipo nella foto? è sdraiato su un fianco.

detto da uno che di solito sconsiglia di partire da strumenti "grossi", prendi almeno il 200...almeno.

con quello secondo me dopo mezz'ora ti è già passata la voglia. di vivere.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010