1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Sole potrebbe avere una compagna nana rossa o nana bruna?
Se il nostro Sole facesse parte di un sistema binario, il suo moto sarebbe influenzato dalla stella gemella e quindi ce ne accorgeremmo.
Se questa stella fosse una nana rossa o addirittura una nana bruna, stelle di dimensioni molto piccole e quindi condizionate dalla gravità del Sole, come lo sono i pianeti, orbitante ad una distanza che varia da 1 a 3 anni luce dal Sole, non riusciremmo a percepire l'influsso gravitazionale che questa avrebbe sul Sole, perché il centro di gravità cadrebbe ancora all'interno della nostra stella.

Calcolando che una nana bruna ha una temperatura superficiale molto bassa per essere una stella 8 (circa 30°), perché nel suo nucleo non avvengono i processi di fusione nucleare, non è possibile identificare la luce emessa da questa stella.
Entrando nella Nube di Oort, la stella spingerebbe le comete verso il Sole e queste raggiungerebbero i pianeti (e anche la Terra) ogni 26 milioni di anni.

Poiché l'argomento non poteva essere trattato nella sezione Sistema Solare ho aperto un post in scienze astronomiche. :)

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speculazioni buone come quella del 21/12/2012 :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recentemente su Coelum, ho letto un articolo in cui si parlava di questo NEMESIS, ma non come di una possibile nana bruna o stella compagna del sole, piuttosto come di un pianeta Gigante e gassoso, che potrebbe trovarsi appunto, nella nube di Oort, o comunque in zone molto remote del Sistema Solare...

Sinceramente non so questa teoria quanto possa essere attendibile, però non sembra escludibile del tutto che un pianeta del genere possa esistere...

Voi che ne pensate?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Recentemente su Coelum, ho letto un articolo in cui si parlava di questo NEMESIS, ma non come di una possibile nana bruna o stella compagna del sole, piuttosto come di un pianeta Gigante e gassoso, che potrebbe trovarsi appunto, nella nube di Oort, o comunque in zone molto remote del Sistema Solare...

Sinceramente non so questa teoria quanto possa essere attendibile, però non sembra escludibile del tutto che un pianeta del genere possa esistere...

Voi che ne pensate?


---->
Deepwatcher ha scritto:
Speculazioni buone come quella del 21/12/2012 :mrgreen:


:mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una nana bruna si sarebbe vista. Invece un pianeta nella Nube di Oort è molto più probabile, spiegherebbe il motivo per cui da questa zona arrivano le comete, destabilizzate dal passaggio ravvicinato del pianeta. Un pianeta così lontano non sarebbe visibile. Ma non darebbe nemmeno fastidio a nessuno, a parte i saltuari lanci cometari...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, ma che senso avrebbe un pianeta gassoso al di fuori della nube di Oort. Perché dovrebbe stare lì ed avere un orbita così eccentrica?
Secondo me questo pianeta potrebbe essersi formato all'interno del sistema solare per poi essere stato espulso a causa di qualche forza sconosciuta.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Una nana bruna si sarebbe vista. Invece un pianeta nella Nube di Oort è molto più probabile, spiegherebbe il motivo per cui da questa zona arrivano le comete, destabilizzate dal passaggio ravvicinato del pianeta. Un pianeta così lontano non sarebbe visibile. Ma non darebbe nemmeno fastidio a nessuno, a parte i saltuari lanci cometari...



Esattamente!
Infatti mi sembra proprio che gli scienziati questo fantomatico pianeta lo stiano davvero cercando...magari non c'è e non si troverà mai ma appunto questa possibilità credo sia molto superiore a quella di trovare una Nana Bruna nella Nube di Oort!

Inoltre nell'articolo, si facevano vari esempi su quanto potrebbe essere grande questo ipotetico pianeta, a seconda della distanza di quest'ultimo dal sole!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Una nana bruna si sarebbe vista.
Concordo. Mi sembra esattamente uguale al caso del pianeta Nibiru e cioè del fatto che qualcuno sostiene che ci sia ma che secondo me in realtà sia tutta finzione.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Una nana bruna si sarebbe vista.
Concordo. Mi sembra esattamente uguale al caso del pianeta Nibiru e cioè del fatto che qualcuno sostiene che ci sia ma che secondo me in realtà sia tutta finzione.


Infatti alcuni credono che la fatidica Nemesis coincida con il pianeta Nibiru tanto citato da Zacharia Sitchin.
Comunque le nane brune emanano solo radiazioni infrarosse, se non sbaglio.
Con i telescopi attuali, però, sarebbe stato possibile osservarla.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nemesis: mito o realtà?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche diverse ipotesi sulla formazione del sistema solare e il ruolo di Giove che alcuni pensano non fosse all'inizio nell'orbita attuale, ma più all'interno. Ci potrebbe essere stato anche un altro pianeta che sarebbe stato espulso. Potrebbe essere questo, finito lontano nella nube di Oort. Bè, siamo quasi nella fantascienza... Comunque questo ipotetico pianeta della nube di Oort, quale che sia la sua genesi, non costituirebbe certo un pericolo, essendo la sua posizione oramai praticamente stabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010