1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
davidem27 ha scritto:
Non sto dicendo che un neofita è un orbo, e ci mancherebbe :D


stavo scherzando! :D inoltre volevo dare un indicazione del tipo......se mi sono accorto io che lo zoom TS fa schifo è tutto dire, visto che l'unico termine di paragone è il super ploss di serie del dobson.

Se ne avrò l'occasione confronterò direttamente gli oculari e poi deciderò.....
mi date da pensare :) visto che anche tra voi esperti avete idee molto diverse....

kappotto ha scritto:
Non ha senso prendere un hyperion oggi, per osservare poi nel pentax, nel telelvue ecc del tuo amico e farti cadere la mandibola.

Se aspetti, nell'usato trovi sempre delle offerte interessanti di oculari premium.


davidem27 ha scritto:
Una volta, da xchris, montammo sul suo c9,25 un Vixen LVW 17mm e poi un Hyperion 17. Per le prime osservazioni sembravano uguali :D

:?:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che esperto. Diciamo che ne ho visti di oculari passare sotto i ponti :lol:

Secondo me se sei stato così lungimirante sulla cifra da spendere per un telescopio, quello che ti offre un oculare da 300 euro non vale la differenza di prezzo con quello che ti offre uno da 100, sulla focale che cerchi. Poi, magari, l'appetito ti vien mangiando :mrgreen:
Per oculari a focale più lunga il discorso cambia. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ayeie, perchè speder 80 euro per un oculare di fascia media, quando con 130 ti avvicini allo stato dell'arte degli oculari?

Poi le opionioni di tutti le rispetto, per l'amor del cielo. A me gli hyperion non sono mai piaciuti. magari sul tuo f6 il discorso cambia, però quanto potrebbe essere la differenza con un vixen, un televue ecc.?

Per dire, io al posto dell'hyperion prenderei un plossl televue da 13mm.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
...
Per dire, io al posto dell'hyperion prenderei un plossl televue da 13mm.


Tu sei un talebano :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per dire, io al posto dell'hyperion prenderei un plossl televue da 13mm.


Lo devono inventare per te il 13 :D

Ovviamente per 50 euro di differenza è meglio uno tra Meade UWA serie 5000, Televue ed Explore Scientific. Ma il TV dove lo trovi a 130 euro?
"Stato dell'arte" ... non c'è niente da fare, oggi sei di impronta strumentofila :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
il 13 hyperion non è piaciuto troppo nemmeno a me

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ma a te non piace neanche il Pentax XW 7 :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
la situazione l'ho inquadrata.......almeno credo!
Sicuro non voglio spendere 300€, ma nemmeno 80€ per poi pentirmene.
La soluzione che credo + mi si addica è cercare nell'usato un oculare Vixen LVW 13mm che ho visto si trova tra i 100/130€ (quando si trova) o un oculare simile.
Un Explore Scientific di pari qualità e che si trova nell'usato allo stesso prezzo?
o altro oculare simile in modo tale da avere + possibilita di recuperarne uno dai vari mercatini dell'usato?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
aieye ha scritto:
...tra i 100/130€ (quando si trova) o un oculare simile.
Un Explore Scientific di pari qualità e che si trova nell'usato allo stesso prezzo?

Se conosci qualcuno che te lo può comprare in nordamerica il prezzo del nuovo (ES 14mm 82°) è significativamente più basso... (anche considerando il fatto che difficilmente troverai qualcuno che se ne disfa).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il venerdì 13 gennaio 2012, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Peter ha scritto:
Hmmm... adesso c'è un'oculare nella stessa categoria di prezzo che soffia via l'Hyperion e che dovrebbe anche essere meglio dello Speers-Waler: l'Explore Scientific! Eccoci:

http://www.optcorp.com/productList.aspx ... -1511-1512

Il 14mm costa solo 120$ e dovrebbe dare prestazioni quasi come i Nagler che costano più che il doppio. E col suo campo da 82° e estrazione comoda da 15mm... per me non ci sarebbe nessun dubbio.

Ciaooo!

Peter


tipo questo.
perchè? non è possibile ordinare tramite qualche sito?


come sono questi oculari?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010