Ho sia il classico CPC 925 starbrigh xlt, sia il CPC 1100 Deluxe HD EDGE (ancora non commercializzato in Europa).
Si, sul bordo laterale (non sulla flangia frontale) della flangia del HD ci sono dei grani. A cosa servono?
Diversamente dal classico SC nel HD, come ho già detto e come saprai, viene montato il sistema Fastar. (anzi, adesso viene fornito anche con i classici SC).
Siccome il secondario è rimuovibile, è essenziale che debba essere rimesso in perfetto asse, e per questo è presente nel portasecondario una spina laterale che va ad incastrarsi perfettamente nel supporto del portasecondario posizionato sulla lastra. Ma per ottenere la perfetta assialità del tutto occorre anche che la lastra correttrice sia posizionata perfettamente in asse rispetto allo specchio primario. Questo si ottiene al banco ottico regolando appunto i grani in modo da centrare la lastra rispetto al tubo e allo specchio.
E qui vengono i dubbi suull'affermazione del venditore che ti ha avvertito che nonostante tutta la cura e le attenzioni la lastra
"potrebbe non tornare come nuova"
Sarebbe una prova che il telescopio è stato manomesso da mani inesperte e che si è perfettamente consci di non essere in grado per mancanza di attrezzature e/o di conoscenze tecniche di ripristinare lo stato originario.
Naturalmente mi auguro di sbagliarmi. Perciò aspettiamo il ritorno del telescopio, poi ci farai una relazione..