1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon EF
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
canon ef.. o om-1 olympus... devo consigliare ad un mio amico.. qualcuno tra voi conosce o le ha provate?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canon EF sì, l'ho provata e ce l'ho. Olimpus non l'ho provata.
Se vuoi sapere qualcosa sulla Canon sono a disposizione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
se era buona o meno per fare foto a fuoco diretto.. dovrebbe provare anche con me... esiste una sigla particolare o si chiama solo canon EF?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
per capirci sono queste?
http://cgi.ebay.it/CANON-EF-M-AUTOFOCUS ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/MACCHINA-FOTOGRAFICA ... dZViewItem

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Canon EF è una fotocamera meccanica con la possibilità del sollevamento dello specchio.
Rispetto alla Ftb precedente aveva un maggior range di tempi di esposizione (arrivava fino a 30 sec) e la possibilità di operare a priorità di tempi.
Macchina molto robusta ma uscita di produzione verso metà degli anni 80.
Se deve servire solo per fare foto astronomiche meglio orientarsi verso una Ftb o un Ft che sono molto robuste e hanno anch'esse il sollevamento dello specchio, costando sull'usato qualcosa meno.
La sigla è proprio Canon EF. Lasciar perdere le altre Canon con la lettera iniziale A ma, al limite prendere una con la lettera iniziale F
Montano obbiettivi con attacco FD che non è compatibile con le moderne Eos (le quali, tanto per fare confusione, montano obbiettivi con attacco EF :-( ). Tali obbiettivi si trovano sul mercato dell'usato ma, dovendo comprarne qualcuno, consiglio quelli con la scritta SSC che presentano ottime caratteristiche ottiche a un prezzo ragionevole, oppure andare direttamente sugli obbiettivi alla fluorite ma costano un occhio anche usati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroCommunity ha scritto:

No questa
http://cgi.ebay.it/Canon-Classic-EF_W0QQitemZ7603809464QQcategoryZ30033QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
http://cgi.ebay.it/Corpo-Canon-FTb_W0QQ ... dZViewItem

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra in buono stato.
Ho visto anche una zenith con passo a vite.
http://cgi.ebay.it/Zenit-12xp_W0QQitemZ7605062460QQcategoryZ15241QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se deve essere usata solo per foto astronomiche costa anche meno :-)
Comunque l'Ftb è una gran macchina.
Sarà che sono un canonista da oltre venticinque anni e ho avuto tre Ftb due Ef, due F1, una F1 new, una T70, oltre a varie eos, Ae1, Av1, At1, ecc. ma reputo nell'ordine F1 new, F1, Ftb, Ef le migliori macchine non autofocus che abbia avuto.
Solo che il miglior rapporto prezzo prestazioni è sicuramente a vantaggio dell'Ftb.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
beh allora questa scusa per uso astronomico tra kle canon è la migliore?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... PcY_BIN_IT

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La migliore in assoluto è la F1, fra le canon perché consente il sollevamento dello specchio, la sostituzione del pentaprisma e del mirino. Però costa molto di più anche usata perché era una fotocamera da professionisti. La Ftb è in assoluto (fra le Canon) il miglior compromesso, a mio parere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010