1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ayeie, sospettavo che prima o poi sarebbe arrivata la fatidica domanda sugli oculari...
Prima di prender robaccia, rileggiti cosa scrive thompson e controlla spesso astrosell ;-)

Oops
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=75561

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao kappotto,
Ebbene si,l'inesperienza ci rende prevedibili! :mrgreen:
"esperimento" oculari? Letto e riletto, ma là solita inesperienza mi dice di non spendere!
Si parlava di hyperion.......robaccia? Che ne pensi?


Oops:
Venduto!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Toh! Hai il mio stesso problema (infatti sto pensando ad un corredo di oculari per un newton 200 F/6 :wink: )
La mia scelta attuale ricade su questi (quelli con asterisco sono i candidati più "vincenti" :P )
Vedi quello che ti manca...

W. OPTICS SWAN 33 72° 50.8 105€* (36x Pu=5.5)
ANTARES S-W 9.4 82° 31.8 169€ (127x)
ANTARES S-W 13 82° 31.8 169€* (92x)
ANTARES S-W 4.9 82° 31.8 169€ (245x)
W. OPTICS UWAN 4 82° 31.8 159€* (300x)
A.P.LE PLANETARY3 55° 31.8 85€ (400x)
GEOPTIK PLAN.HR 2.5 60° 31.8 75€* (480x)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... adesso c'è un'oculare nella stessa categoria di prezzo che soffia via l'Hyperion e che dovrebbe anche essere meglio dello Speers-Waler: l'Explore Scientific! Eccoci:

http://www.optcorp.com/productList.aspx ... -1511-1512

Il 14mm costa solo 120$ e dovrebbe dare prestazioni quasi come i Nagler che costano più che il doppio. E col suo campo da 82° e estrazione comoda da 15mm... per me non ci sarebbe nessun dubbio.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 16:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
aieye ha scritto:

"esperimento" oculari? Letto e riletto, ma là solita inesperienza mi dice di non


No, Razzionalizziamo la collezione oculari.

Non ha senso prendere un hyperion oggi, per osservare poi nel pentax, nel telelvue ecc del tuo amico e farti cadere la mandibola.

Se aspetti, nell'usato trovi sempre delle offerte interessanti di oculari premium.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Si si intendevo quella parte del libro!

Diciamo che ci penso.

con riferimento al dobson 200 f/6, che oculari premium prendereste?
è possibile fare un elenco tipo focale/modello1/modello2
in modo tale da avere le idee chiare sia su focali utili che su modello? Chiedo troppo? :oops:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so quale sia il tuo budget, però io mi orienterei verso un oculare da 2" per il basso ingrandimento, 32mm, che però sia ben corretto: credo che la scelta (soldi permettendo) cadrebbe verso un Televue Nagler o un Ethos. Per gli oculari più corti, io mi son trovato molto bene con i Vixen Lantanio, anche se molti lamentano dei falsi colori.

Una piccola divagazione, ho sentito usare questa espressione
Cita:
oculari premium
solo a due persone, i Thompson e Salvatore Albano :lol:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Non ha senso prendere un hyperion oggi, per osservare poi nel pentax, nel telelvue ecc del tuo amico e farti cadere la mandibola.

Se aspetti, nell'usato trovi sempre delle offerte interessanti di oculari premium.


75/80 eu di hyperion subito
Versus
180 eu di Nagler quando capiterà...

Considerando che hai appena iniziato a gustarti il tele e che devi passare da un 21 a un 9, un 13 ti serve proprio, almeno per gustarti i medi ingrandimenti.

Apprezzare le differenze tra un Nagler e un hyperion, campo a parte, non è immediato per un neofita.

Io voto hyp.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
davidem27 ha scritto:
Apprezzare le differenze tra un Nagler e un hyperion, campo a parte, non è immediato per un neofita.
........però tra zoom TS 7-21 e SuperPloss 9 le ho viste!!! :mrgreen:
adesso vedo un pò, trovare magari un vixen lvw 13 usato potrebbe essere l'ideale visto che ne parlate tutti bene.
Poi magari mi servirà un 20mm, ma per vixen lvw c'è o 17 o 22...cosa ne pensate?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per Dobson 200 f/6
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sto dicendo che un neofita è un orbo, e ci mancherebbe :D
Semplicemente che, superata una certa "soglia" di bontà (ovvero, esclusi i cessi :mrgreen: ) è difficile vederne tutte le differenze.

Una volta, da xchris, montammo sul suo c9,25 un Vixen LVW 17mm e poi un Hyperion 17. Per le prime osservazioni sembravano uguali :D

(e il Vixen LVW 17 è un signor oculare, spezza le braccine a molti per la sua qualità e comodità)

Poi, sia chiaro: un Plossl cinesone da 10mm una volta mi ha mostrato lo spazio tra una stella doppia nel Cefeo che un "super" Meade UWA 8.8 (che Thompson mette tra gli oculari premium) mi faceva sognare... :)

La scelta degli oculari va da caso a caso.
Da seguire ci sono dei parametri oggettivi come barilotto, ingrandimento e campo.
Altri soggettivi come estrazione pupillare (chi usa gli occhiali si scorda i Nagler Type 5 e 6), portafoglio, livello di distorsione della stella verso il bordo campo, eccetera eccetera eccetera... :)

Come al solito provare prima di comprare è la cosa migliore :)
Ma, superato uno standard minimo di bontà, il fattore principale da tenere in considerazione è il costo.
Un Dobson da 20cm a f/6 ha la fortuna di "sopportare" meglio alcuni oculari che, messi su telescopi più veloci (a f/5 e meno) diventano schifosi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010