1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gergio e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
già ma è proprio quello... le condizioni ottimali...
Se acquisti lo strumento e alla tua vista o a quella di chi te lo vende non c'è nulla di anormale e poi a distanza di tempo, pur essendo ancora in garanzia, si verifica quello che si è verificato sono tenuti a sostituirti lo strumento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
da quanto hai scritto qua:

Massimo59 ha scritto:
Dunque, ieri ho portato lo strumento dal rivenditore... anche lui è rimasto basito difronte al guaio, anche lui non sa spiegare di cosa si tratta ma sicuramente qualcosa che è colato dal secondario verso l'esterno...sembra quasi olio.
Tra le altre cose guiardandolo attentamente gli sembrava che la lastra non fosse correttamente montata (????!!!) cmq lo manda in assistenza...


avevo capito che il venditore fosse d'accordo con te sul fatto che ci sia un "difetto di fabbrica"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Massimo59 ha scritto:
già ma è proprio quello... le condizioni ottimali...
Se acquisti lo strumento e alla tua vista o a quella di chi te lo vende non c'è nulla di anormale e poi a distanza di tempo, pur essendo ancora in garanzia, si verifica quello che si è verificato sono tenuti a sostituirti lo strumento?



no.. non sono tenuti.
Sono tenuti pero' a darti un prodotto a posto a zero spese , sempre che non ci sia stata incuria.

Io pero' con una colata mi arrabbierei perchè non sai effettivamente cosa è colato giù.
Potrebbe benissimo essere qualcosa di agggressivo per i trattamenti dello specchio

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, ma il venditore è stato corretto (riconosce che la causa è un problema dello strumento e non dovuto all'uso) e lo manda in assistenza pur avvertendomi che anche con la massima attenzione che possono metterci non risulterà mai come una lastra nuova...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Massimo59 ha scritto:
Infatti, ma il venditore è stato corretto (riconosce che la causa è un problema dello strumento e non dovuto all'uso) e lo manda in assistenza pur avvertendomi che anche con la massima attenzione che possono metterci non risulterà mai come una lastra nuova...


e quindi la devono sostituire

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:51 
Io a giudicare da quelle foto e da tutto quello che Massimo ci ha detto finora, continuo ad avere molte perplessità, sia sull'accaduto sia sulla correttezza del negoziante.
Hai detto di avere acquistato il telescopio nuovo. Il pacco era sigillato (e non manomesso) con il nastro adesivo originale Celestron?
Dico questo perchè, lo ribadisco, nel montaggio del portasecondario e del secondario del HD non è presente, e non è previsto che lo sia, la minima traccia di grasso, olio, unto o altre sostanze di qualsivoglia genere. Il tutto è assolutamente secco e pulitissimo.
Escludo del tutto che la lastra possa essere stata montata male in fabbrica e possa aver superato in queste condizioni tutti i controlli.
Quindi non resta che dire che quel telescopio è stato per qualche motivo maldestramente manomesso, ma certo non in fabbrica.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, il tele l'ho preso in negozio e quando me l'hanno venduto il pacco era si manomesso, tant'è che il primo scatolone era chiuso con il nastro del negoziante mentre il secondo con il nastro originale Celestron. Entrambi erano aperti ma questo penso sia normale...
Che il secondario venga montato a secco me l'ha confermato anche il negoziante, anzi a suo dire al massimo mettono una goccia di colla sul filetto ed è per questo che ho pensato all'ipotesi che ho descritto sopra...
Per quanto riguarda invece la mia domanda precedente e relativa al montaggio della lastra correttrice, è montata allo stesso modo dei C8 tradizionali?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Quindi non resta che dire che quel telescopio è stato per qualche motivo maldestramente manomesso, ma certo non in fabbrica.
Una considerazione estemporanea: il venditore sta facendo assistenza, il telescopio tornerà, si spera, a posto, quindi, a mio modo di vedere, non è il caso di processare nessuno. Se fate una ricerca sul forum troverete storie molto più sfortunate.

Viva il bicchiere mezzo pieno :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:53 
Intanto non è normale che il pacco sia stato aperto e i sigilli rimossi. Il pacco deve essere aperto solo dal cliente, oppure dal negoziante su specifica richiesta del cliente per eventuale controllo prima della consegna e comunque alla sua presenza.
La lastra è fissata al tubo sulla flangia frontale con sei piccole viti. Non ci sono fori filettati o grani di sorta.
http://img341.imageshack.us/img341/7467 ... large1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:58 
Simone Martina ha scritto:
Una considerazione estemporanea: il venditore sta facendo assistenza, il telescopio tornerà, si spera, a posto, quindi, a mio modo di vedere, non è il caso di processare nessuno. Se fate una ricerca sul forum troverete storie molto più sfortunate.

Viva il bicchiere mezzo pieno :wink:


Spero che tutto si risolva, ma non si sta comunque processando nessuno. Si sta solo cercando di chiarire una situazione strana, dando assistenza ad un utente che ha chiesto consigli e delucidazioni.
Certo in rete e su questo forum si trovano problemi anche più scabrosi, ma questa non è una consolazione.. :roll:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gergio e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010