1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque... eccomi qui...
Mi son preso una pausa un po per sentire i pareri vostri senza influenzare nessuno e un po per meditare sulla faccenda...
Una certezza... lo strumento ha visto la luce si e no per 5 serate, e da circa 8 mesi è fermo per vari motivi di salute (mia non del tele).
Nelle serate in cui è stato utilizzato, a parte il basso tasso di umidità, è stato utilizzato con paraluce e successivamente sono state adottate tulle precauzioni descritte in precedenza.
Da un'esame più attento della lastra si vedono delle striature lineari, come se effettivamente sia colato qualcosa dal secondario verso l'esterno.
Ora, che cosa sia di preciso questo, non lo so, ma sicuramente non è l'effetto della condensa (ripeto, ho avuto un C8 per vent'anni e conosco bene gli effetti condensa).
L'impressione è di qualche liquido più o meno untuoso che sia scivolato sulla lastra.
Non so se montando i secondari usano dei liquidi per agevolare filetti ed innesti ma il dubbio è proprio che si tratti di liquido del genere.
Forse niente di compromettente ma se permettete dati i soldini spesi e il poco uso dello strumento non mi sento di tenere la lastra in queste condizioni, anche perchè la cosa potrebbe degenerare ulteriormente.
Lo strumento è ancora in garanzia e domani pomeriggio lo porto dal rivenditore per sentire il suo parere anche se la mia paura è che si finisca in un nulla di fatto con scarico della responsabilità sul sottoscritto... chiederei comunque la pulizia della lastra ammesso che possa contare su di un lavoro accurato e non so quanto mi potrebbero poi chiedere... vedremo... cmq vi tengo aggiornati anche per capire se lo sfigato son solo io...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 10:11 
Di sicuro, essendone il proprietario e avendo il telescopio sotto gli occhi sulla natura di quell'alone avrai un quadro più preciso tu di quanto possiamo mai averlo noi giudicando da due fotografie. Facci sapere..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, ieri ho portato lo strumento dal rivenditore... anche lui è rimasto basito difronte al guaio, anche lui non sa spiegare di cosa si tratta ma sicuramente qualcosa che è colato dal secondario verso l'esterno...sembra quasi olio.
Tra le altre cose guiardandolo attentamente gli sembrava che la lastra non fosse correttamente montata (????!!!) cmq lo manda in assistenza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 12:52 
Che strano,.. ma tu l'avevi acquistato nuovo o usato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nuovo Renato, nuovo...
c'è qualcosa che non quadra vero? nemmeno a me...
cmq questo è
tra l'altro, ieri mentre guardavamo la lastra con attenzione mi è parso che in certi punti ci fosse qualche alone, quasi invisibile ma c'era e mi nasce il sospetto che quella lastra con molta probabilità era già unta e ripulita ma con il passare del tempo, l'alone di unto risalta fuori se non è pulito più che a dovere ma credo salterebbe fuori anche se lo ripuliscono a dovere a meno di prendere e immergere la lastra in un prodotto fortemente detergente ma che danneggerebbe il trattamento, quindi si va leggeri, così poi con il tempo, la polvere e l'ossidazione la riportano in evidenza.
E' ovvio che questo è il mio semplice e modesto pensiero ma a volte a pensar male si indovina... se poi nessuno prima di vendertelo lo controlla attentamente... ma anche se lo facesse dubito se ne accorgerebbe...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Tra le altre cose guiardandolo attentamente gli sembrava che la lastra non fosse correttamente montata (????!!!) cmq lo manda in assistenza...


OK, Massimo:
Non ti preocccupare:
è una cosa banale, facile da risolvere con la pulizia della lastra.
Resta da vedere come è successo, comunque una volta a posto ha poca importanza (a parte ogni valutazione sulla sincerità del venditore ).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio, credo che il venditore sia sincero (o meglio voglio sperarlo) non avrebbe motivo altrimenti...
sulla banalità della cosa, be mica tanto banale Fulvio se poi quella lastra non era montata correttamente è tutto dire... inoltre il rivenditore (uno dei più noti) ha affermato che anche pulendola la lastra non si presenterebbe con la stessa lavorazione (pulizia) di una lastra nuova...
A questo punto ho pensato di darlo in permuta e prenderne uno nuovo ma se poi risuccede una cosa del genere... io con la sxxxga ho un buon rapporto di conoscenza... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io pretenderei la sostituzione , senza troppe menate.
Un secondario che cola "grasso" o chissà cosa altro non è accettabile.

Se per il venditore la cosa non è possibile , contatta direttamente Auriga.

Chi è il venditore? non è reato scriverlo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che per la sostituzione sia dura anche bussando ad Auriga...

Domanda tecnica per gli esperti e per mia curiosità... "la lastra è montata come sugli altri C8 o ha altre caratteristiche (visto che tra le peculiarità dello strumento veniva riportata una più stabile collimazione)?
Ai bordi del tubo, sulla parte frontale ed in corrispondenza della lastra, sono presenti delle filettature che presumo contengano dei grani... non ricordo se sono sei o otto, a cosa servono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 8 edge HD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
la sostituzione non puo' essere dura se il telescopio non e' stato venduto nelle condizioni ottimali, stiamo scherzando?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010