Vicchio ha scritto:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/de/info/p3815_.html
un newton 150mm f11

ottimizzato per l'osservazione planetaria
Non sapevo che ci fossero ancora in vendita strumenti non professionali, eppure "seriamente pensati per fare una cosa, ma bene" e progettati in modo coerente per lo scopo. Questo piccolo newton mi pare davvero appetibile;
riuscire a farlo star fermo, però, dev'essere una impresa non da poco.Assenza totale di cromatismo residuo, campo non ampio ma sicuramente correttissimo... pochissima ostruzione... probabile alto contrasto... questo si chiama un telescopietto "serio", altro che 'sti rifrattori luminosi tanto di moda "vorrei ma non posso" sempre troppo corti in rapporto al livello di correzione ottenibile con i vetri scelti (e col budget presumibile dell'acquirente).
Nei 76/910 e nei 80/1200 giapponesi di trenta anni fa si vedevano immagini planetarie ben più nitide che in certi 4 pollici da f/6,5-8 di oggi...
Chi bello Giove vuol veder apparire un po' di lunghezza deve saper sopportare