1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vi scrivo per condividere la mia prima osservazione.
Dopo aver appreso l’orientamento nella volta celeste prendendo confidenza con gli allineamenti delle principali costellazione circumpolari ho deciso di intraprendere la prima vera osservazione al telescopio. Ho usato un 60mm x 700mm dell’auriga con oculare da 10mm e dalle latitudini 42° Nord nonstante la Luna piena e il freddo tagliente ho osservato nell’equatore occidentale Venere il "Vespero" nella fase “piena” alle ore 22 circa. Davvero un bello spettacolo anche perché a occhio nudo sembra davvero una stella. Ho riscontrato poi che l’osservazione al telescopio è davvero faticosa per gli occhi. Nel complesso mi ritengo davvero soddisfatto!
Alla prossima.
Orione sto arrivando!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amante delle piante? Con piacere condivido con te questo momento magico che spero non ti abbandoni mai ogni volta che metterai l'occhio all'oculare. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

La prima osservazione non si scorda mai :D
Cosa intendi per "osservazione telescopica faticosa per gli occhi"? Non riuscivi a trovare la giusta distanza tra occhio e oculare? Vedevi Venere correre molto velocemente nel campo dell'oculare o cosa?

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
venere alle 22? ma da dove osservi?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Sarà mica stato Giove ? :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, mi sa che non era Venere: dall'Italia alle 22 è già tramontato da un paio di orette. Secondariamente, la sua fase attuale è dell'80% circa. Sicuro che non fosse stato Giove? Per dire che era un pianeta, vedevi un dischetto?
Goditi questi primi passi sotto le stelle: saranno emozioni indimenticabili. :D

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo sia stato Giove.... Sud Ovest, forte luminosità e poi si vedeva bene era un dischetto bianco
con una leggera sfumatura in grigio sul lato che io ho interpretato erroneamente come una fase
di venere. In effetti come riportato dall'UAI http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Gennaio_2012#OSSERVABILIT.C3.80_DEI_PIANETI considerando il l'ora del tramonto
alle 22 Venere non si dovrebbe più vedere.
Bene... vada per Giove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordi se hai visto dei puntini luminosi vicino all'oggetto luminoso osservato?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare ma non sono sicuro... mentre per Venere dovrei assistere alla sua scomparsa tra le 19 e le 20 sempre a Sud Ovest dato il tramonto del Sole alle 17:00 circa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, più o meno per le 19.30... comunque installa stellarium e verifica tu stesso le posizioni dei pianeti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010