1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mostruosa...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Mostruosa...
...mente bella :shock: :shock:
fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente bella!
complimenti!
ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meraviglia...complimenti ad entrambi :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo ai commenti estasiati!
Colori spettacolari, dettagli nella nebulosa blu ottimamente contrastati (e non è facile tirarli fuori), polveri mai viste là dentro.
L'Ha un po' eccessivo per i miei gusti, che "vela" l'immagine e non aggiunge molto ai dettagli. Ne ridurrei il peso, imho.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meraviglia!
spedita nei giorni della Befana, non ti fai mancare proprio nulla.....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 10:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine di un soggetto particolarmente ostico, la tua interpretazione delle diverse sfumature giallastre è senz'altro degna di nota, anche se potrebbe essere un pò forzata, ma ovviamente bisognerebbe vedere il tuo segnale di partenza per saperlo.
L'halfa che lo circonda e lo avvolge è ben evidenziato attorno alla nebulosa, ma dovresti renderlo in qualche modo presente anche sopra la nebulosa stessa in quanto ritengo ce ne sia un pochino anche tra noi e la strega. Ovviamente qui è proprio fare le pulci, ma da te non posso che pretendere il massimo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ormai dal cielo buio di Villa Tatti non hai più limiti! Queste immagini sono una delizia per gli occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per i commenti.

Nicola Montechiari ha scritto:
L'halfa che lo circonda e lo avvolge è ben evidenziato attorno alla nebulosa, ma dovresti renderlo in qualche modo presente anche sopra la nebulosa stessa in quanto ritengo ce ne sia un pochino anche tra noi e la strega. Ovviamente qui è proprio fare le pulci, ma da te non posso che pretendere il massimo.


Nico, come hai giustamente notato il segnale akkalfa non è presente sopra la nebulosa. In effetti non è facile decidere ed ora mi spiego. Se si prende il dato in akkalfa puro la sagoma della WH è perfettamente visibile, anzi, è la feature di gran lunga piu luminosa del canale. In parte ovviamente è dovuta al fatto che nel canale akkalfa entra parte dello spettro continuo. In effetti se guardi con attenzione il canale rosso e l'akkalfa ti accorgi che in molti casi sono sovrapponibili perfettamente. In questo caso il modo corretto di procedere sarebbe acquisire una immagine alla medesima integrazione (7 ore) con un filtro passabanda simile all'akkalfa ma spostato fuori della banda per realizzare quella che i proff chiamano "continuum subtraction". In ratica quello che ho fatto ho usato il canale rosso per mascherare l'akkalfa dove il continuo rosso era molto alto (stelle e nebulosa appunto) evitando di contaminare il cannale rosso con una copia di se stesso. Nonostante questo si vedondo delle regioni periferiche dove l'akkalfa fa capolino e questo segnale è certamente autentico e non spurio.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010