1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi,
come promesso, questa e' la seconda parte delle tante riprese eseguite, ho anche in questo caso dovuto scegliere cosa proporvi ed ecco la selezione.
-si parte con un largo campo sulla classica testa di cavallo e spada di Orione, eseguita con Nikon Nikkor 200mm ED chiuso a circa f5, le sose sono 12 da 800secondi l'una con QHY10 (ccd comune a tutte le riprese) monatura Heq-5, realizzati 7darks + 24 flats + 9drak flats + 39 bias per somma e calibrazione.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/m42-b3 ... 2011_4.jpg
localita' colline di San Romano (FC)
-altro soggetto, questa volta estivo, la VDB141.
ripresa eseguita con Orion UK Ct12 su montatura Orion EQ-G, ccd QHY10, scatti realizzati 26 da 450 secondi l'uno piu' 30flats + 9dark flats + 13darks + 100bias per somma e calibrazione.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/vdb141 ... 2011_3.jpg
-altro soggetto prettamente estivo l'omino che corre una nebulosa oscura del catalogo Barnard B150.
ripresa con Televue 101np (non me lo sarei mai aspettato :shock: ma mi si e' scollimato!!!!giovedi' lo portero' da Mauro Meco a farlo ricollimare :D ). sequenza di 12 pose da 800secondi con QHY10 + 7darks +100bias + 20flats +9 dark flats.montatura SkyWatcher Eq-6.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/b150-p ... np_web.jpg
-e le ultime riprese fatte la scorsa luna nuova con William Optics FTL123 apo f6 sulla Melotte in Ic1795, la testa dell'Orso del Nord (particolare) e largo campo su NGC1931 e IC417 la Mosca e il Ragno, soggetto debole ma che mi aveva affascinato, alla sequenza integrero' ripre in H-alfa per estrapolare le sottili polveri in sottofondo, per le riprese gli scatti totali sono 14 sull'orso da 750secondi e 16 sull'altra da 900secondi.la montatura e' la fedele SkyWatcher Eq-6
eccole:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/ic1795 ... 11_web.jpg
http://dl.dropbox.com/u/49848278/ngc193 ... _b_web.jpg

In ogni ripresa l'autoguida e' stata eseguita con CCD Starlight Lodestar.
per la somma e la calibrazione adotto MaximDl 5, applico stretch separati ai singoli R G B e rifondo i canali in Astro Art 4 con bilanciamento bianco e colore assistiti, elaborazione finale in photoshop Cs3.
cieli sereni a tutti voi,
alla prossima, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissime riprese Bond! Eccellente vdb141 ma anche le altre non scherzano. Mi piace parecchio anche a Mosca e il Ragno, le elaborazioni sono di spessore!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Kiunan :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo!! Ottime le riprese, molto ben elaborate! Complimenti :mrgreen:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti ottimi levori ed ottima tecnica elaborativa!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma tu sei lo stesso AstroBond che nel prato del Contessa urlava felice come un bimbo "Sto guidando! Sto guidando!"? Ne hai fatta di strada, cavolo!

Un salutissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma tu sei lo stesso AstroBond che nel prato del Contessa urlava felice come un bimbo "Sto guidando! Sto guidando!"? Ne hai fatta di strada, cavolo!

Un salutissimo.

Ciao Ivaldo :wink: :D yes yes yes yes :mrgreen: :mrgreen: sono proprio io!
e tu ami sempre il chinotto? :D, salutoni, Leo

e naturalmente grazie a tutti Voi.
cieli sereni!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti, che belle foto. Su tutte la vdb141 con il 12" .... fantastica...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Leonardo :D
domare il bestione sulla mia Orion Eq-G e' stata una prova di Ercole :D :D :D
ma grazie e una sana dose di "steroidi" la fida bambina ce l'ha fatta alla grade :D :D :D
salutoni, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010