1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah pensa che io ho i motori rotti e ho rinunciato a giove per questa opposizione, ma vedendo questo scattino mi è tornata la voglia di provarci a mano ( ci avevo già pensato - stavo scrivendo penato senza s :mrgreen: - ma mi sono viso a smadonnare sul balcone e avevo lasciato perdere).
non farò foto da manuale, ma sarà sempre più facile che con un dobson :) chissà, vi tengo aggiornati :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
non farò foto da manuale, ma sarà sempre più facile che con un dobson :) chissà, vi tengo aggiornati :)


Dai Yourockets, facci vedere cosa sai fare :D

Nel frattempo ti preannuncio che sto facendo una piccola aggiunta al mio setup che ti lascerà perlomeno stupito.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda ho fatto ( poche) foto penose anche con l'equatoriale motorizzata, figuriamoci con l'inseguimento a mano :).
quello che sicuramente non posso fare sono le doppie, volendo utilizzare le immagini per misurarle...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Cosa posso fare per migliorare le mie riprese successive? Sicuramente aumentare la focale con una lente di Barlow. E poi?


Con una Barlow ed inseguimento manuale avresti sicuramente risultati peggiori.
Non ti resta che equatorializzare il Dobson con una tavola equatoriale Poncet; non è immediato, ma sempre meglio dell'inseguimento a mano.
Come ultima chance, ti fai una equatoriale, anche di bassa fascia, e ci monti sopra il tubo del dobson.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella della piattaforma equatoriale è una idea che ho in mente da tempo. Infatti, ho posto già la domanda sulla sua costruzione nella sezione apposita...

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me conviene perdere un pò di tempo a sperimentare comunque!
Questo Giove l'ho fatto con un dob da 460 e barlow, è rimasto nel campo solo una manciata di secondi,
ma vedi che con i parametri giusti già si va nella direzione giusta :)
Allegato:
GiovedobsonE2_210305.jpg
GiovedobsonE2_210305.jpg [ 4.02 KiB | Osservato 635 volte ]


Senza barlow poi puoi farti delle Lune perlomeno interessanti
Allegato:
Theophilus_21062007_1953tu.jpg
Theophilus_21062007_1953tu.jpg [ 115.37 KiB | Osservato 635 volte ]


Ovviamente, la tavola equatoriale ti permette di salire molto di livello...

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime le tue immagini, matajur1976! Non possono che stimolare a continuare su questo cammino...

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm bellissime proprio non direi con tutto rispetto :) mostrano i limiti delle possibilità del fare foto così... poi uno può decidere di restare dentro questi limiti d'accordo, e non c'è niente di male!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e webcam
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ma certo! Bellissime, considerato il metodo usato...

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010