ulisse031 ha scritto:
Ciao Emiliano, sono anche io Emiliano. Non mi pare che la ccd che vuoi usare sia indicata per il planetario. Come duplicatore comunque puoi usare una normale barlow apo, una 2x o 3x a seconda delle esigenze. Per la foto direi che non è male, la valutazione dipende da tante cose, dalla tua esperienza, dal tipo di cielo che avevi, ecc. Comunque direi che in elaborazione hai saturato troppo il canale rosso rendendo rossa anche la nebulosa oscura, e le stelle, sempre in elaborazione le hai gonfiate troppo.
Ti ringrazio per la risposta. Perché, secondo te, la SXVF-M7 non è adatta per i pianeti?
le sue caratteristiche, come forse già sai, sono:
Pixel size: 8.2uM x 8.4uM, Image format: 752 x 580 pixelsUsando per esempio una 3x (FL 6000), per un diametro di 40" avrei 110 pixel. Pensi sia poco?
La mia esperienza con la 550D modificata è agli inizi, forse sì il canale rosso è un po' troppo saturo, ma per le stelle non sono riuscito a contenerle nonostante l'uso degli Astronomy Tools di Photoshop.