1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, considerato che ha un trattenuta, non ha tutti i torti... non accettava neanche un bonifico?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa che costa di più è la montatura. Una altoazimutale non va tanto bene per fare riprese, meglio una equatoriale. Da Teleskope Service c'è una EQ3 Synscan a 490 euro, oppure una EQ5 solo motorizzata a 398 euro. Se sfori di poco ci puoi mettere un Mak da 127mm e sei a posto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho Venduto e Acquistato senza problemi su Astrosell, sarò stato fortunato? :lol:

Le normali precauzioni possono essere, ad esempio nell'acquisto di un telescopio, scegliere venditori della propria regione e concludere l'affare di persona potendo in questo modo visionare direttamente lo strumento PRIMA ed evitare costi e rischi del trasporto :wink:

Anche a me se avessi offerto il pagamento via Paypal avrei rifiutato, poi che me ne faccio dei soldi su Paypal?

Io ho sempre usato la Postepay, semmai diffidare di chi non fornisce nome, cognome, indirizzo e numero di cellulare, se non ti fidi tu a dirmi chi sei dovrei fidarmi io ad acquistare qualcosa da te? :roll:

Poi ci sono gli annunci su questo forum, anche quelli vanno tenuti d'occhio, come le pagine dell'usato dei venditori italiani come DeepSky, Tecnosky, Otticasanmarco, Unitron etc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
.......mi aveva detto di avere il conto bloccato! E al limite erano 5€ di commissione che avrei pagato.
I soldi da paypal lì puoi trasferire sul conto corrente.
Non so, Poi magari era onesto....

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La cosa che costa di più è la montatura. Una altoazimutale non va tanto bene per fare riprese, meglio una equatoriale

Ciao
perfettamente d'accordo con Fabio per l'equatoriale; per il planetario, sole e luna va bene una Eq5 motorizzata.
Quanto al tele, ti consiglio uno SC da 20 cm, che oggi si trovano facilmente nell'usato a prezzi convenienti.
Il Mak 127 è un ottimo strumento per il diametro, ma un SC da 20 cm ben collimato e con ottiche discrete è superiore, senza contare che è molto + versatile, essendo adatto anche a riprese Deep Sky con un riduttore di focale.
La Mintron come camera planetaria non la vedo molto bene, meglio una webcam, o, ancora meglio, una DMK.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono concorde con Fulvio, al limite se il budget non permette una DMK puoi cominciare con una webcam philips toucam/vesta :idea: se invece non hai la pazienza di cercare e/o non ti fidi dell'usato allora mak 127 su Eq3 motor, oppure questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 3815_.html
un newton 150mm f11 :shock: ottimizzato per l'osservazione planetaria, certo che 1600mm di focale newton non sono facili da gestire, ma sui pianeti questo tubo dev'essere un vero rasoio! :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 19:14
Messaggi: 3
veramente gentilissimi ragazzi!

Ma con una altoazimutale non vado proprio da nessuna parte? voglio dire per il tipo di riprese che voglio fare spendere 600 euro se va bene per una EQ mi viene male.... :cry:

Il NexStar 127 SLT con altoazimutale viene mediamente sulle 550 - 590 euro, non riuscirei proprio a farci nulla?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il NexStar 127 SLT con altoazimutale viene mediamente sulle 550 - 590 euro, non riuscirei proprio a farci nulla?


Di riprese CCD no.
Guarda un po questo:

http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... r_1_select

mi sembra occorre aggiungere la motorizzazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
aieye ha scritto:
.......mi aveva detto di avere il conto bloccato! E al limite erano 5€ di commissione che avrei pagato.
Cosa debbo pensare di uno che ha il conto bloccato, scusa? :roll:
Di fronte ad affermazioni come queste... gambe in spalla...

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
insubre ha scritto:
grazie! quindi questo potrebbe andare bene?
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26566.html

Di astrofotografia digitale nulla di nulla so, ma di certo non comprerei mai - potendo scegliere - uno strumento montato a sbalzo da un lato di una altazimutale, peggio che mai go-to.

I soldi che ti propongono di spendere per aiutarti ad atrofizzarti il cervello disimparando a cercar le cose in cielo, li puoi spendere certamente su una buona montatura, nel senso di più stabile e più logica come momenti di inerzia.

E nessuno ti obbliga a prendere insieme tubo ottico e montatura.
Solo, sarebbe bene che in caso di usato potessi visionare il materiale prima di prenderlo.

Personalmente, non ho una grandissima opinione degli Schmidt-Cassegrain da meno di 9,25", laddove già un 127 Mak della Synta fa dignitosissimamente bene il suo mestiere, ed un 180/2700 è una vera belva (ma ad altri prezzi).

Nei C8 e nei Meade equivalenti, le stelle sempre piccolissimi fiocchetti erano, mai puntini. Avrò guardato dentro esemplari non... esemplari come riuscita, che ti debbo dire... :roll:
La loro versatilità, invece, è fuori discussione.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010