1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'orsacchiotto sbiadito dalla Luna
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra ripresa nella notte tra sabato e domenica (antecedente l'rgb su M81) in questo caso, vista la Luna e la tipologia del soggetto, rigorosamente in h-alfa.
Quando ieri sera l'ho elaborata dal computer di casa, mi sembrava buona, ora, riguardandola dall'ufficio, non sono più tanto convinto, ma potrebbe essere una questione di monitor. Siccome ho già ripreso 2 ore e mezza sia di SII che di OIII, ci rimetterò le mani quando farò la versione narrow.
Roberto

IC1795 - Northern Bear Nebula in Auriga
14x20' bin1 Ha 7nm Baader
AstroProfessional ApoTriplet 115/800
Sbig ST2000XM


Allegati:
IC1795-Ha-JP.jpg
IC1795-Ha-JP.jpg [ 326.85 KiB | Osservato 830 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse la messa a fuoco, il segnale ce l'hai, puoi evitare di fare SII, utilizzi l'OIII sul blu e fai il verde sintetico con Photoshop.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Forse la messa a fuoco, il segnale ce l'hai, puoi evitare di fare SII, utilizzi l'OIII sul blu e fai il verde sintetico con Photoshop.



Non credo che sia un problema di messa a fuoco, forse le stelle sono un po' gonfie perchè non le ho protette e per il fatto che riprendendo in mezzo alle case, coi riscaldamenti accesi, il seeing è quello che è. Più che altro mi riferivo al fatto che forse avrei potuto elaborarla meglio, da questo monitor la vedo troppo scura sulle parti più deboli.
L'S2 e l'O3 li ho già ripresi ieri sera.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si forse è solo una questione di proteggere meglio le stelle durante l'elaborazione, però mi sarei aspettato un dettaglio piu netto. Il seeing non doveva essere un gran che. Ora vediamo la tricromia narrow!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.
Metto una versione provvisoria del narrow (ridotta), ma devo rivederla.
Roberto


Allegati:
IC1795-HaS2HaO3-JP-800.jpg
IC1795-HaS2HaO3-JP-800.jpg [ 328.33 KiB | Osservato 719 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010