1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove riprese widefield e non solo
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, raccolgo in un unico post le ultime riprese widefield
effettuate, sono in arretrato con le elaborazioni per motivi vari,
uno su tutti trovo molto monotono il processing e mi stanco presto.
Invece non mi stanco mai di riprendere, è sempre emozionante,
tant'è che ho 6 set completi pronti.. :)
Sto anche dedicando un po di tempo, parecchio a dire il vero, nelle
riprese in H-Alfa del sole, a seguito c'è una dell'intero disco.
Veniamo alle riprese, una rielaborazione di M42, la Cone nebula,
due sulla cometa Garradd, una appunto sul sole e per finire una
prima luce su M27 fatta con l'RC da 14,5":

http://www.tamanti.it/Nebulae/Orion_Sword_FSQ_new.htm
http://www.tamanti.it/Nebulae/NGC2264_widefield_AT.htm
http://www.tamanti.it/Solar%20Sys/Sun_m ... -12-11.htm
http://www.tamanti.it/Solar%20Sys/Garradd_26-11-11.htm
http://www.tamanti.it/Solar%20Sys/Garradd-M15.htm
http://www.tamanti.it/Nebulae/M27_RC14.htm

Ciao e grazie

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle tutte!! qui nel mio monitor penoso le vedo un pò sature..ma è il monitor..son ottime come sempre!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Colori molto accesi ma di forte impatto sulle nebulose. La Garrad è una gemma, eccezionale davvero. Poi quando ho aperto M27 mi è caduta la mascella. Dettagli strepitosi, bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea, bellissime riprese e come sempre ben elaborate. La spada di orione, inparticolare, la trovo emozionante.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte notevoli come al solito

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Gran belle foto Andrea...il cielo di Canino merita ulteriori visite :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime tutte, la garrad in particolare.
Ma come è possibile che con 20 min a posa non saturi tutto su M42. :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco che succede a fidanzarsi:
A) si fanno le foto tanto per farle
B) ci si scorda degli amici
C) Alberto va a dormire già alle 21.00

Non cercarci quanto ti avrà mollato gli astrofili hanno la memoria elefantina.....
... e ho detto tutto.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
Ciao a tutti, raccolgo in un unico post le ultime riprese widefield
effettuate, sono in arretrato con le elaborazioni per motivi vari,
uno su tutti trovo molto monotono il processing e mi stanco presto.
Invece non mi stanco mai di riprendere, è sempre emozionante,
tant'è che ho 6 set completi pronti.. :)
Sto anche dedicando un po di tempo, parecchio a dire il vero, nelle
riprese in H-Alfa del sole, a seguito c'è una dell'intero disco.
Veniamo alle riprese, una rielaborazione di M42, la Cone nebula,
due sulla cometa Garradd, una appunto sul sole e per finire una
prima luce su M27 fatta con l'RC da 14,5":

Ciao e grazie

Andrea


Va bene l'efficienza ma i post quanto ti costano? Comunque molto belle, bella dinamica su Orione e suggestiva la cometa con l'ammasso. Complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010