1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so che con la luna piena non si fanno questo tipo di riprese, ma ultimamente sono abbastanza frequenti serate in cui un leggero vento tiene il cielo terso e trasparante, cosa abbastanza rara a Lainate.
Naturalmente, vista la luna piena, la sessione era programmata per una ripresa in h-alfa, ma alle 3 di notte, quando l'ho terminata, viste le condizioni del cielo, mi spiaceva abbandonare le riprese e data l'assenza di altri soggetti da h-alfa (ormai tutti verso il tramonto), ho impostato questa sequenza rgb su M81, il blu ha un frame in meno perchè è arrivata mattina.
Roberto

RGB 75:75:60 bin1 sub 15'
Astroprofessional Apo triplet 115/800
Sbig ST2000XM - set filtri Baader

PS: per la precisione, la ripresa è stata fatta nella notte tra sabato e domenica, quando la luna non era ancora al 100% , viceversa, il cielo migliore è stato nella notte tra domenica e lunedì, quando per ragioni lavorative non ho potuto fare mattina.


Allegati:
M81-rgb2-1000-JP.jpg
M81-rgb2-1000-JP.jpg [ 266.38 KiB | Osservato 712 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il venerdì 20 gennaio 2012, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando la presenza della luna, pur con il bel cielo di queste sere, mi sembra già un buon risultato.
Magari proverei a ridurre un po' la dimensione delle stelle con un filtro minimo, in modo da rendere più piccole quelle due stelline che si sovrappongono alla galassia vicino al nucleo, mi sembrano un po' troppo "invadenti" :D
Che bello avere il ccd e poter lavorare anche con la luna quasi piena!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato scorso, nonostante il cielo non fosse adatto vista la presenza di una certa foschia, alle 3 di notte, prima di andare a dormire, ho fatto partire una sequeza per 3 ore di luminanza (bin1 - sub 15').
date le condizioni del cielo, non è venuta per niente bene, ma ho provato ad aggiungerla ugualmente all'rgb e con qualche alchimia elaborativa, questo è il risultato a cui sono arrivato.
Roberto


Allegati:
M81-LRGB_JPG-r.jpg
M81-LRGB_JPG-r.jpg [ 511.13 KiB | Osservato 601 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

un bel risultato specie in considerazione delle condizioni di ripresa! Non so perchè ma a me piaceva più la prima versione...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io che mi chiedevo chi è Giovanni Paglioli :mrgreen:

Grazie Joe, nella prima avevo lavorato maggiormente sul dettaglio, cosa che in questa versione non ho fatto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010