1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 14:56
Messaggi: 3
Località: Pavia
Innanzitutto volevo salutarvi in quanto mi sono iscritto solo recentemente....ma ho un dubbio: leggendo tanti post su telescopi e montature e seeing ecc mi sono imbattuto nella "collimazione". Ho provato a cercare qualche informazione ma ancora non mi è ben chiaro...potete spiegarmelo?? ;)
Ringrazio tutti in anticipo!! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
search.php?keywords=collimare&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

terra terra significa allineare bene gli specchi del telescopio

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 14:56
Messaggi: 3
Località: Pavia
Ah...bene!! Teoricamente sembra semplice :D grazie!! Ora quantomeno so cosa intendete!! Grazie! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
solo per pignoleria, in realtà il temine non si riferisce solo agli specchi, si possono collimare anche i rifrattori, per intenderci :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Significa che tutti gli assi ottici dei vari componenti del treno ottico (specchi, lenti) sono sullo stesso asse del fascio luminoso.
In questo modo l'intero sistema opera al meglio, secondo le specifiche di progetto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
E serve per far funzionare al meglio il telescopio, come accordare una chitarra serve per farla suonare bene :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010