1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tenendo conto che comunque assumono diverso valore a seconda se uno persona li colleziona o nutre particolare interesse e che assumono diverso valore a secondo della forma e della grandezza, che valore hanno questi oggetti... sono rari o ricercati?

Un frammento di Sikhote-Alin
Un frammento di NWA rinvenuta nel Sahara
Un frammento di roccia lunare
Un frammento di Campo dl Cielo
Un frammento di Natan

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
salentino ha scritto:
Un frammento di roccia lunare

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....si, in effetti il sito ha oggetti davvero particolari, come frammenti di meteoriti a forma di anfora o che assomigliano alla faccia di un alieno......ci sono anche delle piastrelle del rivestimento termico dello Space Shuttle Columbia (a soli 28euro), peccato che siano tutte finite..... :( :( :(

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dove le hai viste???? :?:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non menzionando il sito, l'unica cosa che ti posso consigliare e di state attento all'incauto acquisto.
Purtroppo non mancano le persone che sfruttano la buona fede delle persone per effettuare delle truffe.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:01 
Non so quanto possa valere un frammento di Natan, ma pagherei oro per un frammento di Kidman...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte... non riesco a "concepire" il senso del collezionismo.
Non darei una cippa per un "pezzo da collezione", di qualsiasi cosa si tratti...
ma una mattonella dello Shuttle, per mè è semplicemente immondizia, e dovrebbe stare nell'immondizia...
ne più ne meno di un pezzo di tubo di scarico di una casa demolita.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:10 
salentino ha scritto:
come frammenti di meteoriti a forma di anfora o che assomigliano alla faccia di un alieno.....(


Da questa premessa così a naso è un sito di sòle per allocchi...
e scrivere "tutto esaurito, venduto tutto" è uno dei più vecchi trucchi per vendere agli allocchi...
lascia perdere...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Non darei una cippa per un "pezzo da collezione", di qualsiasi cosa si tratti...

Mi pare di capire che non daresti un anno di stipendio per un dente spacciato per quello di Keplero! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, scusate, vorrei mettere le cose in chiaro, si tratta del sito di un osservatorio e gli oggetti sono tutti certificati da I.M.C.A.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che valore hanno questi oggetti?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salentino ha scritto:
Un frammento di Sikhote-Alin
Un frammento di NWA rinvenuta nel Sahara
Un frammento di roccia lunare
Un frammento di Campo dl Cielo
Un frammento di Natan


Ho appena iniziato a collezionare meteoriti, quello che ti posso dire e' che dipende da tante cose, ma soprattutto dalla quantita' di campioni ritrovati, meno se ne trovano o meno ne vengono messi disponibili per il collezionismo piu' valgono, poi dipende anche se si tratta di Condriti, Acondriti, Ferrose ecc..
Quelli di Sikhote Alin e di campo del cielo sono abbastanza comuni, in questo caso il valore viene dato dal peso e dalla conformazione dell'oggetto, se cerchi comunque trovi quotazioni medie al grammo.
Di NWA ne esistono tantissimi (NWA = North West Africa), devi verificare sui database quanto ne e' stato ritrovato per attrribuirgli un valore.
Le lunari e Marziane hanno invece un costo elevatissimo in quanto se ne sono trovate pochissime, generalmente vengono vendute delle briciole.
In questo sito http://www.lpi.usra.edu/meteor/metbullcheck.php puoi verificare tutti i dati delle varie meteoriti.
Ah, questo e' quello che sto imparando da neofitissimo di meteoriti, ho cominciato a interessarmene non molto tempo fa e sto occupando il tempo ventoso, piovoso e luanpienoso ad attingere informazioni :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010