1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
vitmanzo ha scritto:
Si ok ma io sto nella bassa.....


Mi piace nuotare, ma sto ho montagna... ;-)

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:

Che pensi di un campo di un'ettaro? :D


Misuro il tele e poi ti dico se ci sta!
Sentiamoci per la prossima luna..ciao Peter!

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dav ha scritto:
Misuro il tele e poi ti dico se ci sta!


Hahahaaaa!!! Sei un grande! :lol: :lol: :lol:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:52
Messaggi: 17
Località: cadelbosco di sopra re
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma siamo solo in 3 di reggio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no, c'è ancora qualcun'altro di Reggio città (ma non mi ricordo il nick per il momento... :( ). E poi ci sono Astrorobby e Maurizio Forghieri di Carpi, Emrys47 di Rio Saliceto, Eugenio di Boretto etc...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
vitmanzo ha scritto:
non penso di prendere telescopi, ho gia' due binocoli terrestri di cui uno russo 20x60 ma senza cavalletto si fa poco....
e che ci vuole a prendere un bel cavallettone videofoto pro? Chiedi o cerca in sezione binocoli e vedrai quanti link t'arriveranno! Prova a cercare nell'usato un manfrotto 028 triman (con testa 136, ma per un 20x60 va bene anche una 475 od una 501). Più economici ma ugualmente idonei i Triton, che per lo scarso peso del 60ntino vanno bene tutti!
Comunque l'astronomia é tutta questione di diametro. Anche e soprattutto sotto cieli inquinati, un tubone (ad es. un economicissimo dobson) può stare anche in balcone, e schiuderti un universo! E poi, tu ci metti niente ad uscire di città e fermarti magari a bordo strada in un campo. che dovrei dire, io, allora, che sto in piena Roma?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Reggio emilia presente!
scusate il ritardo ma è un periodaccio al lavoro, io abito a gavassa quindi siamo vicinissimi!
non ho ancora avuto il piacere di conoscere peter, possiamo organizzare un'uscita insieme se volete!

ovviamente saliamo da peter, una volta osservato da quel cielo non ne puoi fare a meno!

di solito per le uscite "rapide" vado vicino ca' bertacchi (viano) passando da albinea; in un quarto d'ora sono sul posto, è una buca abbastanza buia, ed a parte il lato nord del cielo illuminato da reggio, nelle serate a cavallo di luna nuova si vede tranquillamente la via lattea.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:52
Messaggi: 17
Località: cadelbosco di sopra re
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh..l'idea di mettersi in strada di notte in un campo o in una strada buia da solo....non mi alletta molto e mi da l'imrpessione + di una camporella...ehehehe

cmq io sono di Cadelbosco...per me si puo' fare tutto...certo che per andare in alto in collina ci vuole il suo tempo e non la fretta.

Ma esiste una specie di coordinamento e associazione astrofili nella provincia bassa di Reggio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gupise ha scritto:
Reggio emilia presente!
scusate il ritardo ma è un periodaccio al lavoro, io abito a gavassa quindi siamo vicinissimi!
non ho ancora avuto il piacere di conoscere peter, possiamo organizzare un'uscita insieme se volete!

ovviamente saliamo da peter, una volta osservato da quel cielo non ne puoi fare a meno!

di solito per le uscite "rapide" vado vicino ca' bertacchi (viano) passando da albinea; in un quarto d'ora sono sul posto, è una buca abbastanza buia, ed a parte il lato nord del cielo illuminato da reggio, nelle serate a cavallo di luna nuova si vede tranquillamente la via lattea.


Sempre benvenuti!!! :D

Infatti, a Viano il cielo è già molto meglio che a Reggio città. :D Allora, basta ancora un piccolo sforzo per venire da noi. E se non volete fare la strada la notte, conosco un'ottimo B&B veramente accanto al mio osservatorio dove si dorme e mangia bene. :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofito da Reggio Emilia.
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
vitmanzo ha scritto:
beh..l'idea di mettersi in strada di notte in un campo o in una strada buia da solo....non mi alletta molto e mi da l'imrpessione + di una camporella...ehehehe

cmq io sono di Cadelbosco...per me si puo' fare tutto...certo che per andare in alto in collina ci vuole il suo tempo e non la fretta.

Ma esiste una specie di coordinamento e associazione astrofili nella provincia bassa di Reggio?


vitmanzo immagino che per te non sia allettante l'idea di spararsi un'ora di strada in montagna, ma una volta che sei sopra, alzi gli occhi e vedi il paradiso tutto sembra meno faticoso e più leggero da trasportare; te lo garantisco. quando si è in compagnia poi, le notti passano piacevolmente veloci!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010