superakuma ha scritto:
...Inizialmente avevo pensato di comprarmi un obiettivo (tipo 180 o 200) e fare con quello e la montatura....poi guardando i prezzi dell'usato ho visto che allo stesso prezzo ci viene fuori l'80 ed!!
Sono due cose ben diverse con cui si fotografano oggetti del cielo poco confrontabili, inoltre l'80ED necessita di uno spianatore per essere utilizzato proficuamente anche in fotografia.
superakuma ha scritto:
Ho provato a fare qualche foto con il cavalletto, max 30 sec di esposizione, ma l'obiettivo standard ha un coma vistoso. Ho chiuso qualche diaframma e la situazione migliora ma a quel punto diventa veramente poco luminoso!!
Pur non brillantissimo, non ricordo un coma vistoso in questo zoom. A che focale hai scattato? Potresti fare qualche prova variando la focale dello zoom e scoprire che a una certa lunghezza, le prestazioni sono già buone a TA
superakuma ha scritto:
L'unica cosa che posso prendere senza spendere eccessivamente è il 35mm 1.8 e chiudere qualche diaframma per fare foto panoramiche!!
Sicuramente un buon obiettivo, mi pare di aver postato anche una foto di Orione fatta con quell'ottica tempo fa. Ad aver pazienza a cercare sul forum...
Un'alternativa molto economica, sono i 50mm, anche non AF, la versione E che ho provato
qui l'ho venduto a un prezzo di una pizza con birra milanese. Non è difficile trovarlo abbondantemente sotto i 50 euro usato in più che buone condizioni.
Quest'altro 135mm si recupera usato a cifre inferiori ai 100 euro e la focale è già molto interessante per svariati oggetti celesti.
superakuma ha scritto:
Con la D7000 non si possono proprio fare modifiche per renderla avvicinabile a Canon?
Certo, solo che probabilmente diviene anche un pò migliore

Se la vuoi solo avvicinare allora non so
Qui vedi come fare, ma penso che il distributore italiano di Nikon possa esserti d'aiuto
superakuma ha scritto:
Domanda stupida: cè differenza nel piazzare una montatura su terreno solido o su erba?

Se si infilano bene nel terreno le gambe, e questo non è cedevole, la terra è forse meglio. Mettere il treppiede su cemento o comunque su un piano molto rigido può dare qualche problema di vibrazioni, ma solo per focali piuttosto lunghe, non certo quelle di un 80ED usato al fuoco diretto per fotografia.