1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
_Raffaele_ ha scritto:
A me incuriosisce molto Giapeto.
la sua Bicolorazione e la sua cresta equatoriale sono davvero uniche!


Vero, incredibile per un satellite delle sue dimensioni.
Anche i moti irregolari di Iperione sono un fenomeno unico.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
_Raffaele_ ha scritto:
A me incuriosisce molto Giapeto.
la sua Bicolorazione e la sua cresta equatoriale sono davvero uniche!
E pensare che la Luna è uno dei satelliti geologicamente più noiosi del sistema solare rispetto agli altri. Avrei preferito vedere il vulcanico Io o Europa al posto della Luna! :lol:

Sarebbe stato più divertente assistere a vulcani extraterrestri col proprio strumento! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
@luca93
Quale parte dell' astronomia preferisci adesso?:
Guarda, non so che dirti :D Sono tutti e due molto diversi ma allo stesso tempo tutti molto spettacolari! Ultimamente mi piace la stupenda varietà delle 4 lune di Giove e allo stesso tempo, la grande varietà delle nebulose e delle galassie.
Forse di più lo spazio profondo, ma solo perché lo osservo (quando cielo permette e luna è assente) col mio telescopio.
Bellissima per esempio la galassia Sigaro che mostra un sacco di chiaro-scuri lungo il suo disco anche a 300x 8) Oppure il Trapezio circondato dalla nebulosa di Orione a 480x!!! Quest'ultima però, per vederla per intero (e sotto cieli scuri è uno vero spettacolo) meglio osservarla a 100x o anche meno :D Ma sono bellissimi anche i dettagli gioviani o gli anelli di Saturno (seeing permettendo) a 300x!!!
Come ho appena detto, è bello tutto! L'Unverso è bello perché è vario, no? :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Astrobattuta94 ha scritto:
@luca93
Quale parte dell' astronomia preferisci adesso?:
Guarda, non so che dirti :D Sono tutti e due molto diversi ma allo stesso tempo tutti molto spettacolari! Ultimamente mi piace la stupenda varietà delle 4 lune di Giove e allo stesso tempo, la grande varietà delle nebulose e delle galassie.
Forse di più lo spazio profondo, ma solo perché lo osservo (quando cielo permette e luna è assente) col mio telescopio.
Bellissima per esempio la galassia Sigaro che mostra un sacco di chiaro-scuri lungo il suo disco anche a 300x 8) Oppure il Trapezio circondato dalla nebulosa di Orione a 480x!!! Quest'ultima però, per vederla per intero (e sotto cieli scuri è uno vero spettacolo) meglio osservarla a 100x o anche meno :D Ma sono bellissimi anche i dettagli gioviani o gli anelli di Saturno (seeing permettendo) a 300x!!!
Come ho appena detto, è bello tutto! L'Unverso è bello perché è vario, no? :D


Ma osservi tutto con il dobson, o utilizzi anche il rifrattore?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Utilizzo soprattutto il Dobson :D Sia per fare planetario che per fare deep sky. E' vero che un rifrattore è più indicato per osservare i pianeti rispetto ad un riflettore di pari diametro, però uso il 250 perché fra loro non c'è storia :D Uso il rifrattorino solo quando c'è solo da osservare la luna o i pianeti o più frequentemente quando non ho voglia di portare fuori il Dobson... lo so... sono un vagabondo!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il 250 riesci a vedere bene la nebulosa di Orione?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal cielo in cui mi trovo :D Dalle mie parti credo di vederla discretamente... qualcosa del genere:
Allegato:
m42 buona.jpg
m42 buona.jpg [ 51.79 KiB | Osservato 804 volte ]
P.S. La foto non è mia!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Cecina il cielo è sicuramente migliore di quello di Fiumicino, come lo è anche il mare.
Non avete il problema del Tevere.
Certo, a Rosignano Solvay diventa dura vederla. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
A Cecina il cielo è sicuramente migliore di quello di Fiumicino, come lo è anche il mare.
Non avete il problema del Tevere.
Certo, a Rosignano Solvay diventa dura vederla. :mrgreen: :mrgreen:
Si, è vero... Rosignano non è messo al meglio come inquinamento.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se volessi calcolare il seeing di Fiumicino, come dovrei fare?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010