1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella serata di cacc@ quella di ieri...non me n'è andata una dritta...son mesi che non mi riesce di fare una foto come si deve...mha!
Prima la batteria mi muore, costringendomi a ricominciare tutto da capo(allinemanto), poi il fuocheggiatore elettrico Moonlight esce dalla sua sede quando arriva a fine corsa(!!!), inoltre il seeing faceva letteralmente schifo.
Ah se poi aggiungiamo che la testa della NEQ6 ha un leggero gioco (probabilmente basterà tirare le 3 brugole, forse rimaste lente da quando ho cambiato la testa con quella Geoptik) e che quando stavo provando a riprendere qualcosa m'è "morto" pure il PC (a causa della stessa batteria) il quadro si chiude!

Comunque penso siano tutti problemi risolvibili...quello che mi preoccupa di più è il Fok Moonlight....è normale secondo voi che si sganci quando arriva a fine corsa? Possibile che non abbia un finecorsa che lo blocca?

Mi sembra assurdo che funzioni così, anche perchè è un pezzo da 350 euro...

Sono alquanto demoralizzato questa mattina...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) anzitutto, considera che... http://www.youtube.com/watch?v=olKKWG3HwOg

2) se proprio non vedi via d'uscita... http://www.youtube.com/watch?v=ccqcpOLaMk8

:mrgreen:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
è la rivincita dell'attrezzura forografica che, almeno nelle notti di luna piena, preferirebbe starsena al calduccio, e che diamine!

il focheggiatore dovrebbe andare a vuoto una volta arrivato a fine corsa... se è come il mio.... forse hai serrato troppo qualche regolazione perchè usi accessori molto pesanti?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio fuocheggiatore elettrico arrivato a fine corsa si ferma. C'è anche una procedura di taratura da fare ogni tanto che riconosce i fine corsa. Ma è di marca diversa dal tuo. Prova a darci un'occhiata, un fermo ci dovrebbe essere, magari è venuto via e se non lo rimetti il fuocheggiatore è destinato a smontarsi sempre, almeno un anellino in una scanalatura ci dovrebbe essere. Ieri sera era sereno, ma stante una leggera foschia e la Luna piena ho desistito dalle velleità fotografiche ed osservative. Aveva ragione mia Zia, quando c'è la Luna piena non piove mai ed è quasi sempre sereno... purtroppo vale anche il viceversa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi....proverò a sistemarlo....

Volevo inoltre un consiglio...il moonlite si può collegare al pc per comandare il fuoco da terminale; il punto è che il controller del moonlite (nFocus) ha un'uscita RJ11 4.4...ma come lo collego al PC?

Il PC ha un'entrata RJ11 6.4....è possibile che vada collegata li? Mi servirebbe però un cavo con due Plug differenti a sto punto: un 4.4 da una parte e un 6.4 dall'altra...

Possibile che così possa funzionare?

Nel casino di ieri notte, temo di aver perso pure le istruzioni :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
è la rivincita dell'attrezzura forografica che, almeno nelle notti di luna piena, preferirebbe starsena al calduccio, e che diamine!

il focheggiatore dovrebbe andare a vuoto una volta arrivato a fine corsa... se è come il mio.... forse hai serrato troppo qualche regolazione perchè usi accessori molto pesanti?



Direi di no....anche perchè ci metto su la Chameleon o la Basler che son leggerissime....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo che ieri il cielo si è coperto nello stesso istante in cui stavo inquadrando il Sole con la strumentazione che avevo impiegato un'ora a mettere in funzione, mia Moglie Alessandra ha coniato il termine di "DisAstrofili" :mrgreen: a questo punto Andrea... benvenuto nel Club! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale, mi sento meno solo adesso :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non collegare il fuocheggiatore con la presa telefonica del PC, perchè questa è collegata ad un modem interno e faresti solo dei danni. Aggiungo che l'altra presa, quella più larga è una presa ethernet per la rete, ma questo è ovvio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
No, non collegare il fuocheggiatore con la presa telefonica del PC, perchè questa è collegata ad un modem interno e faresti solo dei danni. Aggiungo che l'altra presa, quella più larga è una presa ethernet per la rete, ma questo è ovvio.



Grazie Fabio!
Me ne sto fermo infatti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010