Ivaldo Cervini ha scritto:
Emilio, stiamo comunque parlando di sessioni controllate da script (ad esempio con CCDCommander) in cui puoi chiedere che venga fatto il fuoco ad ogni cambio filtro senza essere obbligato a lasciare le calde braccia di Morfeo. Quindi gli amici che preferiscono questa strada a mio avviso fanno una cosa inutile, ma non perdono certamente il sonno.
Ma è chiaro, io intendevo appunto che non intendo alzarmi a rifare il fuoco manualmente al cambio di filtro, ma ho capito che ci sono sistemi per farlo, tuttavia con l'attrezzatura che ho io, per ora, è meglio usare gli offset piuttosto che alzarsi

Ivaldo Cervini ha scritto:
La gestione della compensazione del fuoco con la temperatura non e' affidata a FocusMax ma al tuo fuocheggiatore, quindi utilizzerai si FocusMax per mettere a fuoco all'inizio della sessione e dopo che la temperatura sara' variata abbastanza, ma i dati ricavati vanno inseriti nel software di gestione del tuo fuocheggiatore (che non conosco, ma immagino avra' una procedura non troppo dissimile da quella del mio TCF-S).
E qui devo dire che non so come si fa. Per il Moonlite Focuser a corredo ci sono un programmino per la messa fuoco manuale che indica quote e temperatura e il suo driver, non vedo dove inserire i dati. Mentre con FM c'è la procedura. Devo solo stare attento se al cambio di temperatura aggiorna la misura.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Al punto tre, che misteriosamente viene prima del due, puoi aggiungere che se hai delle Vcurve fatte con pessimo seeing o altri problemi puoi eliminarle dal database di FocusMax per impedirgli di usarle nella media. Al punto due parli del filtro L: e' chiaro che e' piu' semplice fare il fuoco sul filtro L o Clear perche' e' il piu' luminoso, ma non e' che se lo fai con un altro filtro la cosa non funziona.
A parte la numerazione errata, la prova facendo il fuoco di base sul rosso l'ho provata (mi piace fare esperimenti

) e mi da lo stesso offset, con qualche passo di differenza il che è normale a quanto pare.
Comunque ci devo lavorare su bene e seguire il funzionamento e sono sicuro che per fotografare è un ottimo sistema.
Ora sto aspettando dei pezzi dalla Moonlite per adattare il fok ad uso rifrattore, in quanto ora è strutturato per il Newton.
Un salutone e buona domenica a tutti.
Emilio