1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho bisogno di oculari per il mio mn190 190/1000 f 5,3 con torretta sw e multimag siebert ocs 1,22x-2x-3x

Ho saputo che forse il 3x non viene estratto per il mio mak-newton.

Vorrei sapere se comunque ho fatto una buona scelta in ambito oculari che anche in ambito ingrandimenti in base alla mia torretta binoculare:

24mm Explore scientific 68 gradi e
7mm TMB plnetary II
OCA multimag con 2 o 3 ingrandimenti utili
(uso gli occhiali)

Il tubo ottico lo uso per tutto, da nebulose a planetario a stelle doppie.

il sito astronomics ha la possibilità di comprare con consegnato.com?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come detto, gli ES dovrebbero essere ottimi, ma ho dei dubbi per i 7mm TMB perché è possibile che avrai delle difficoltà colla collimazione della torretta e non puoi più fondere le immagini. Meglio prendere dei 9mm. Con questi avrai 222x (coll'OCA 2x se consideriamo che il 3x non va a fuoco) che è già un bel ingrandimento per la planetaria. Non dimenticare che colla torretta avrai la sensazione che l'ingrandimento sia molto di più, quindi questi 222x possono sembrare come 300x!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo è vero in effetti mi ero scritto 9 ma ho fatto i calcoli per il 7 ormai mi perdo le cose.
ma questa cosa succede anche con l 8?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la torretta più sono corte le focali degli oculari più si ha difficoltà con la collimazione delle due immagini. Per questo in generale è meglio cambiare la barlow prima della torretta (ovviamente tenendo conto dei problemi di estrazione del fuoco) che non montare oculari di corta focale. Non c'è un limite preciso sulla focale degli oculari che danno problemi di collimazione ma cambia da torretta a torretta. In genere con oculari sino a 15mm non ci sono problemi con tutte le torrette, poi cambia da caso a caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se volessi arrivare ai 380x 400x come devo fare allora? Comprare una barlow da mettere in serie al ocs?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
robert1980 ha scritto:
Ma se volessi arrivare ai 380x 400x come devo fare allora? Comprare una barlow da mettere in serie al ocs?


Non credo che vorrai arrivare a questi ingrandimenti che si possono usare solo poche volte all'anno, particolarmente col tuo telescopio. Come detto con una torretta l'ingrandimento sembra già molto più alta che la è in realtà e penso che 300x saranno già più che abbastanza per te. Quindi che farei? Prendere degli oculari 9mm AL MASSIMO, meglio prendere degli oculari con un focale ancora più grande, come 12-13mm. Perché no una coppia di 14mm ES da 82°? Hanno un peso di 250g ognuno che deve essere ancora gestibile, e non c'è una problema di vignettatura con una torretta da 23mm.

E poi chiederei a Harry Siebert di consegnarti un correttore con degli ingradimenti scelti da te. Quando ho detto che il 2,7x non andava a fuoco nel mio tele, parlavo del suo correttore 2". Ma sul suo sito ha anche degli OCA da 1,25" con tanti ingrandimenti possibili - puoi scegliere quelli che ti servono - e lui garantisce che vanno a fuoco in qualsiasi telescopio. Nel mio caso dovevo combinare l'elemento 1,3x e l'elemento 2x per arrivare a 2,7x e magari a causa di questo non avevo abbastanza "back focus". Ma magari con un'elemento dedicato si. Con un'elemento da 4x e gli oculari 14mm arrivi a 286x che sembreranno magari 350-400x. Non pensi che sarà abastanza? :wink: In ogni caso lui riprende senza problemi gli elementi che non vanno a fuoco allora puoi tranquillamente fare l'ordine con lui.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che ho già preso un correttore siebert ed è il multimag da 1.25. Questo correttore ha 2 elementi ottici e due tubi. Se uno dei tubi viene capovolto ho un ingrandimento diverso. Tra l altro ho anche il correttore ulteriore 2x della torretta sw, magari può servire?

Io so che col mio tele posso spingere con ingrandimenti:

333X su marte:
http://digilander.libero.it/photallica/ ... 0mn190.htm


Inoltre qui dove sono io arrivavo a 250 ingrandimenti col 114..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendessi una barlow 5x da usare con gli stessi oculari da 24mm potrebbe essere una buona idea?

Perchè mi potrebbe servire anche fotograficamente sul planetario assieme alla webcam.. e tra l'altro so che si può tirare fino ai 7x tramite prolunga.

Se prendo, uso la televue

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendi una barlow 5x vedrai che ha un foro di 4 mm e delle lenti di quel diametro. Questo ti farà subito avere un'idea di quello che alla fine si vede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti e oculari
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho afferrato bene penso che tu intenda pupilla di uscita? Per il planetario quindi non va bene?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010