Dopo la prima immagine con la CCD, realizzata su un soggetto alla portata, ho deciso di imbarcarmi in qualcosa di complicato, per lo meno per la mia poca esperienza di gestione di questa camera.
Ho cercato qualcosa che fosse poco conosciuto e relativamente poco fotografato, e soprattutto abbastanza debole da rappresentare una buona sfida.
Ho deciso per NGC660, una galassia con anello polare piuttosto debole (magnitudine superficiale 14.1) e piuttosto estesa se si riesce a catturare la luce delle parti esterne.
Ho realizzato una ripresa di circa 10 ore di cui 1 oretta è stata scartata per problemi sui frames
Il risultato eccolo qua: in
Home Page la preview e
Qui la pagina dedicata
Sinceramente l'elaborazione è un pò troppo tirata, si nota, ma mi sono fatto prendere la mano dalla sfida.
Si vedono galassiette in ogni dove, alcune anche con un accenno di definizione che non credevo possibile.
Ho deciso di provare anche qualche ripresa in Ha per vedere se la galassia riservasse sorprese: ebbene mi ha fatto una sorpresa che non pensavo...
..supponevo di poter trovare qualche traccia di Ha nell'anello polare invece ho trovato una zona luminosissima sulla parte centrale della galassia, in una zona praticamente saturata di luce
Ho cercato a lungo su internet che potessero confermare la cosa, ma sembra che nessuno abbia mai ripreso in Ha questa galassia
La migliore immagine che ho trovato è di Ken Crawford, onestamente penso che la mia tenga il confronto.
Ne sono molto contento.