1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il vero e unico problema della CG5 è che devi beccare l'esemplare giusto, ergo: o la puoi provare in modo degno (soprattutto in autoguida) o hai qualcuno che te la sa smontare e rimettere a posto. Poi qualcuno è disturbato dal rumore quando si sposta (mentre insegue, invece, non la senti), va bilanciata al grammo e sopra i 7-8 kg fatica un po'.
Se peschi bene è una buona montatura: http://quasar.teoth.it/forums/viewtopic.php?f=12&t=586
L'elettronica, soprattutto degli ultimi modelli è però di alto livello e qualcuno giura che sia più precisa della G11. Inoltre conosco chi ce l'ha da anni e l'ha usata più del sottoscritto.
Con la CG5 puoi fare eccellente foto planetaria con un C8 e deep con un ottantino (se non lo carichi troppo)... e non solo: http://quasar.teoth.it/forums/viewtopic.php?f=12&t=1086 , senza dover portare appresso un TIR e un montacarichi.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pit 01 ha scritto:
...ma il problema sarebbe "solo" trovare gli oggetti , ...giusto?
L'inseguimento non cambia ...è così?


Esatto. Poi pare che i motori del goto siano qualcosina piu' performanti, in sostanza comunque la differenza e' che gli oggetti li devi trovare tu :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Una così , ad esempio sarebbe decente ?


Accidenti ho poche idee ma ben confuse... :D


Allegati:
heq5.jpg
heq5.jpg [ 46.47 KiB | Osservato 524 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Una così , ad esempio sarebbe decente ?


Dalla foto minuscola si vede zero, intuisco che e' un HE5 dal nome del file e intravedo che non ha il goto. Comunque questa e' una buona montatura molto meglio della CG5 (parlo generico, se quella della foto e' usata dipende da come e' tenuta)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ola Bass...ben ritrovato , ...si, ho messo solo un prewiev per errore , comunque ci vedi meglio di me'...
Grazie per la risposta , in verità il tipo non spedisce ma se dovesse capitarmi un'affare simile a tiro saprei cosa fare. :wink:
Ma aspetta un'attimo , sul tastierino leggo 2x , 8x , 16x , a cosa si riferisce ? Non è troppo veloce per fare deep?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelle sono le velocità di spostamento manuale. Ho avuto la stessa montatura e, sebbene la meccanica sia eccellente, l'elettronica è insufficiente per fare ripresa con la reflex al fuoco diretto di un, seppur corto, telescopio.
Esiste un kit per l'upgrade a GO-TO, che incorpora anche l'autoguida con velocità di correzione impostabile, ma costa 378€. Quindi se riesci a procurarti una HEQ5 non goto a 150€ puoi pensare di fare l'upgrade, di più è meglio cercare nell'usato una HEQ5Pro a 500€ (più o meno il prezzo è quello) oppure una EQ6 a 700€.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Simone , infatti il prezzo era allettante.... :) senza voi due avrei già fatto qualche stupidaggine ....ciao Grazie mille

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che, per come la vedo io, il goto se fai fotografia non e' indispensabile ma quasi. Se fai visuale e' divertente cercarti da solo l'oggetto, ti da forse piu' soddisfazione, ma se stai fotografando hai talmente tante cose da sistemare prima di iniziare a scattare, che ti fanno diventare il puntamento automatico una manna dal cielo. Oltretutto collegato a un planetario come cartes du ciel ti permette di cercare anche oggetti che visualmente avresti enormi difficolta' a centrare o riconoscere, ad esempio gli asteroidi o gli oggetti molto deboli.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao , rieccomi , avrei trovato (stavolta) una vixen gp con motorizzazione in entrambi gli assi....su astrosell è una delle prime....che ne dite può essere un'affare e si potrebbe usare in astrofoto?
Attendo con urgenza un vostro gentile giudizio a riguardo. Ciauzz.. :)

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Simone....Bass.... help!!!

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010