niko13 ha scritto:
Ciao a tutti: prime osservazioni anche per me;e anch'io ho problemi di vedere bene. Mi spiego: questa sera ho cercato di osservare venere e giove ma è stata una mezza delusione, ad alti ingrandimenti non vedevo bene, sembrava facessero fatica a andare a fuoco, e anche sfarfallio di luci. La collimazione mi sembrava a posto, quando puntavo venere all'nizio era molto sfuocata man mano che mettevo a fuoco vedevo un punto nero al centro che poi spariva mentre andava fuoco. p.s. osservo con un 114/910
E' normale vedere una pallina nera al centro del campo con un riflettore come il tuo quando non metti a fuoco. Tranquillo, non c'è nessun problema. C'è il problema invece quando quella pallina nera, che non è altro che il riflesso dello specchio secondario, non si trova al centro! In quest'ultimo caso sarebbe segno di scollimazione.
E' normale anche non riuscire bene a mettere a fuoco con l'aumentare degli ingrandimenti. 180 ingrandimenti sono quasi il limite per il tuo strumento. E' già tanto se riesci a mettere a fuoco perché tutto dipende anche dalle condizioni atmosferiche (turbolenza o seeing-da non confondersi con il "cielo bello trasparente e sereno"

) dipende se lo hai acclimatato ma soprattutto se lo hai collimato! Se tutti questi requisiti non sono soddisfatti allora non basterebbero nemmeno 100x per avere una buona visione.
Lo sfarfallìo di luci penso sia dovuto al brutto seeing

In questo caso il telescopio non c'entra nulla.