Salve a tutti

sono un giovane ragazzo di Cagliari con la passione per l'astronomia e l'astrofisica. Ultimamente, ho deciso di comprarmi un telescopio, per osservare con i miei occhi le meraviglie del cielo e così ho fatto:
Telescopio Skywatcher 114/1000EQ
Dopo aver osservato la Luna e aver riconosciuto i mari e i crateri, ho deciso di cimentarmi in un'impresa che molti hanno considerato un pò inutile, nell'era in cui viviamo, in pratica io vorrei realizzare una mappa stellare del cielo che osservo, segnando notte dopo notte le coordinate di ciò che osservo, per imparare a orientarmi e a riconoscere le stelle senza aver bisogno di ricorrere ad aiuti esterni tipo il puntamento automatico. Voglio imparare
davvero a conoscere il cielo, sennò la mia esperienza si ridurrebbe a puntare il telescopio, digitare due coordinate e vedere. Non mi sentirei soddisfatto. Quindi, una volta compilata questa mia ipotetica mappa, e aver studiato il moto di tutti gli astri che osserverò, la confronterò con le mappe "ufficiali" per capire cosa ho osservato. E ora vorrei chiedere a voi, che sicuramente siete più esperti di me nell'osservazione, se questa può essere un'"impresa utile", una perdita di tempo, o un ottimo modo per imparare. Sono avido di imparare e ascoltare tutti i consigli che mi darete in merito alla questione
Un saluto a tutti e buon 2012
