1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto. Stamattina quando ho dato un occhiata alla montatura in questione ho trovato che il supporto segnato con il quadrato sotto si era rotto.
Allegato:
tls_1400-150_03.jpg
tls_1400-150_03.jpg [ 13.43 KiB | Osservato 1018 volte ]

Vorrei sapere quale e' la sua funzione e se pregiudica la motorizzazione dell'asse AR.

Grazie in anticipo.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ho interpretato bene l'immagine di quel francobollo :lol: :lol: ti si è rotta la leva che disinserisce la motorizzazione per consentire il movimento manuale in AR, non pregiudica il funzionamento ma ne risente la praticità d'uso; cioè è più scomodo ma funziona :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova a fare una foto tu così si capisce meglio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
...si è rotto il pezzo che è tenuto dalla vite (la cammes eccentrica con leva di comando, in sottile lamiera cromata) o il supporto che lo regge e su cui impana la vite? :roll:

....si, fotografa con una compattina il vero pezzo e postala qui...
(PS quasi tutte hanno la posizione "macro" che ti permetterà di non postare la solita foto fuori fuoco di un particolare... :wink: )

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco le foto del pezzo rotto :(
Allegato:
supporto.jpg
supporto.jpg [ 42.63 KiB | Osservato 965 volte ]


Volevo ringraziarvi in anticipo per tutto l'aiuto che mi state dando!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa, micrenda, posta anche un paio di foto della montatura, secondo me è più facile che qualcuno riesca a darti informazioni e suggerimenti ( mi aspetto molto da mcVicchio :9 )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non posso fare alcuna foto fino al 10, in quanto e' gia imballato per la spedizione a casa.
Appena sono a casa faccio qualche foto migliore.

Grazie cmq per tutte le informazioni!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micrenda ha scritto:
Vorrei sapere quale e' la sua funzione e se pregiudica la motorizzazione dell'asse AR.
Sì, la chiavetta eccentrica serve per "spingere" l'ingranaggio del motore verso la ruota dentata sull'asse.
Ma come hai fatto a romperlo? Ti è caduto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che dei bambini l'abbiano fatto cadere (fatto l'errore di lasciarla incostudita per una mezzoretta in terrazza). Per fortuna non si sono fatti niente, loro.
Appena arriva faccio qualche foto per il forum, e poi cerco un posto a Bucharest dove saldino la ghisa.
Vi ringrazio veramente di cuore per tutto l'aiuto fornitomi.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura supporto EQ3
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micrenda ha scritto:
Appena arriva faccio qualche foto per il forum, e poi cerco un posto a Bucharest dove saldino la ghisa.
Secondo me non è ghisa, ma una fusione di alluminio. Cerca qualcuno che faccia saldatura TIG.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010