1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vittorino ha scritto:
Volevo aggiungere che c'è anche chi non osserva ne fotografa e a malapena distingurebbe un telescopio da un'altro eppure è astrofilo solo perchè ama le bellezze del cielo immergendosi, solo, nelle letture di libri d'astronomia.


la tua saggezza lascia senza parole...c'è altro da aggiungere forse?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 22:08 
Quoto Cristian. Anch'io, pur avendo iniziato le riprese hi-ress, dedico sempre la maggiorparte del tempo al visuale. Come dice lui appunto, la sensazione è completamente diversa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
Dedico maggior parte del tempo ad osservare e mi emoziono come un bambino per cose che ho gia osservato se magari ne scopro "un qualcosa in più",(chiedere a M.Bracale per conferma hehe), dopodiché, ragazzi però, diamine, abbiamo la tecnologia, perché non immortalare il tutto?
Quando vedo qualcosa che mi piace dico: " nooooooo questa Devo fotografarla, (è un pò come il rigorismo etico di Kant traslato all'Astronomia però ehehe), e allora corro a prendere tutto e cerco di cogliere la stessa bellezza che mi ha emozionato in visuale.
Se ci pensate anche il fotografare è romantico di per sé: è immortalare un immagine, cogliere un momento, (e saperlo cogliere non è facile).
Però capisco che ormai alcuni la utilizzano a manetta senza coglierne il lato poetico e vedere ciò che c'è dietro.... alcuni però, non tutti, (non generalizziamo).

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Visualista (in evoluzione) Marco presente.
L'evoluzione riguarda un lento avvicinamento alla fotografia, spinto dalle stesse motivazioni di TUVOK e dal freschissimo acquisto di una MINTRON che, come già spiegavo in un altro post, usata come occhio elettronico aumenta sensibilmente le potenzialità dei nostri strumenti...

Comunque concordo pienamente che l'occhio all'oculare è per certi versi di un fascino e di una soddisfazione impagabili ed impareggiabili... ma purtroppo bisogna a scendere a compromessi e accettare i vantaggi in termini di prestazioni che porta l'elettronica (e detto da un elettrotecnico questa cosa ha un certo peso visto che elettrotecnici ed elettronici si vedono un po' come cane e gatto... eh! eh!)

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
CUT

Ma dico...sono l'unico che usa i telescopi per osservare o si salva qualcuno insieme a me? :wink:


Starsplitter 20" F5 Owner Presente!!
tra l'altro porto con me appunto quella "cultura" big dob d'oltreoceano


Differenza tra visualisti e ccdisti?
Imho un visualista puro mette un filtro OIII e si osserva Velo e Nord America in un konus vista acromatico o appoggiato a un binocolo
il ccdista invece leggendo riviste e articoli vari sà che è solo un oggetto prettamente fotografico e non si azzarda mai a guardare con oculari

Ne conosco a centinaia così e che poi si stupiscono di quel che vedono quando ci provano

quindi io riclassificherei in ccdisti con esperienza di visualisti ;)

P.s.
Sono nuovo ... beh si fa per dire ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sebbene sia molto di più impegnato nelle riprese fotografiche per i miei scopi "nebulosi" non faccio mancare mai l'osservazione visuale con tanto di compilazione di scheda e disegni.

L'osservazione visuale, non mi stancherò mai di ripeterlo, oltre ad essere bella e affascinante (specie con i grandi dob) è importante per istaurare un certo rapporto intimo e personale con il soggetto che è puntato.

Inoltre ci possono essere interessanti spunti di studio e di analisi tramite l'uso di filtri (mi riferisco naturalmente alle planetarie).

Credo che essere astrofili sia prima di tutto essere visualisti...mi sembra un controsenso un astrofilo che non prova piacere ad osservare una galassia al telescopio...

Quando avrò la possibilità economica...un doboson gigantesco lo voglio...pretendo divedere con i miei occhi quello che si osserva nelle foto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 20:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualista da sempre.
Aspirante fotografo.
Adoro trovare gli oggetti a mano.
Mi piace da morire la foto hires.
Il widefield della Via Lattea e costellazioni non è altro che un'esaltazione di quello che vediamo ad occhio nudo...

Trovare le galassie nello scultore, nella balena, nella fornace sono cose impagabili...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualista.......

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Visualista sognatore.... :oops:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
lascio rispondere il mio avatar :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010