1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto testando un apo da 100mm F/6.7 che mi sembra faccia il suo dovere. Le riprese avvengono con una camera QHY 8 pro, che pure non è male, se guardiamo il rapprto qualità/prezzo. Ho trovato difficile la conversione a colori con Pixelinsight, tanto che ho dovuto correggere con P.S.
Chiedo suggerimenti a chi ha esperienza con questoto set-up.
Grazie ,
Luciano L.


Allegati:
x&h crop.jpg
x&h crop.jpg [ 245.07 KiB | Osservato 1118 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca!!!
Sei "quel" Luciano che ho avuto il piacere di conoscere durante la spedizione
in Turchia del '99??
Beh se così fosse è un grande onore averti fra noi sul forum: accogli il mio caloroso
benvenuto!!
Tanti cari saluti,

Danilo Pivato


P.S. Non posso aiutarti per Pixinsight, ma vedrai che qualcuno di sicuro lo farà!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, e non mi sono dimenticato di te, sei sempre più forte!
Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano e benvenuto sul forum. È difficile giudicare la foto quando è compressa così fortemente...

Comunque qua ci sono degli ottimi tutorial per PixInsight; io ho imparato con quelli.

Ciao!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per il benvenuto, ma dammi qualche suggerimento in più, dove posso trovare i tutorial; quà è un pò troppo poco.

Grazie.
Luciano L.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per pixinsight sul loro sito, ci sono video e tutorial. Se vai sul loro forum trovi poi molti link a risorse di altre persone che hanno scritto tutorial in proprio, si trova un sacco di roba.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In inglese: http://pixinsight.com/tutorials/ (sito ufficiale)
In Italiano: http://www.astrophoto.it/mypage1/index.html
Saluti
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: X & H Persei e Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti suggerirei di partire con DeepSkyStacker e quindi di elaborare il file Autosave che si autogenera con PixInsight per quanto riguarda curve, livelli e saturazione.
In questa maniera ho risolto vari problemucci con le immagini della mia Mz8.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010