1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Marvin,
Ti consiglio anch'o di cercare un'associazione di astrofili delle tue parti. Basterebbe anche solo un astrofilo.
Magari dicci di dove sei, così se qualcuno è dalle tue parti puoi chiedergli di osservare insieme.

Cieli sereni! (è il saluto tra noi astrofili)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Tai nasha no karosha" Marvin, visto il tono della tua presentazione mi permetto di chiederti come va la depressione... (immagino tu sia un prototipo di androide con "genuina personalità umana" della "Sirius Cybernetics Corporation", per questo mi permetto... ;) ), anche se non ho capito che c'entri tu con Vulcan... :p

Ad ogni modo, pur facendo tesoro dei già scritti preziosi consigli, mi permetterei di dire:
- attenzione che il binocolo(ne) ed un telescopio con la binoculare sono due emozioni diverse. Grandi campi il binocolo(ne), alta risoluzione il visore binoculare col telescopio;
- non pensare che esista lo strumento "perfetto", ogni "tipologia" (e sotto tipo) avranno vantaggi e svantaggi in base al tipo di osservazione. Non fare nemmeno il pensiero opposto, ovvero che visto che uno strumento va bene in un campo specifico non possa andare bene anche in altri campi;
- anche un maiale (nel senso biologico del termine) potrebbe anche sdraiarsi e guardare in "su"... *grinn*

nano-nano.
Ah, no, scusa... quella è un'altra cosa... ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marvin,

benvenuto nel forum!
Da quanto ho letto penso che con il tuo binocolo sbirciando in alto non devi aver visto molto.
O per lo meno è probabile che non lo hai fatto sfruttando per bene le potenzialità
strumentali e quelle dei nostri principali sensori visivi (le ragazze sono sempre una gran bella...
distrazione!) :D .

Quell'ombra scura che si muove e quei strani rumori penso possano essere i prismi che si sono
allentati, o peggio qualche lente interna. Questo certamente non porta ad avere una visione ottimale
dello strumento.

Se possiedi buona manualità potresti aprire la scocca del binocolo e vedere di rimediare al corretto
posizionamento e serraggio, probabilmente si devono essere semplicemente spostati: il tutto ovviamente
senza spendere un centesimo. Se rimedierai a questo inconveniente è probabile che guadagnerai
ulteriori punti sulla qualità dell'osservazione notturna.

Oltre ai consigli suggeriti più sopra dagli amici del forum mi permetto di elargirne un altro che reputo
fondamentale per l'osservazione visuale. Trovati un posto dove il cielo sia veramente buio, buio come
la pece. Soltanto così potrai apprezzare dopo aver imparato ad osservare il cielo di notte, quali e quante
meraviglie possono esser viste con un binocolo semplice come il tuo.
Il passo successivo verrà nel tempo
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 5 gennaio 2012, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marvin, bel nick, salutami tutta la truppa della cuore d'oro :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao Marvin è un piacere leggerti! Benvenuto! :D
Astrobattuta94 ha scritto:
Bellissima presentazione, soprattutto il momento in cui sei divenuto senziente ed hai capito di non essere un maiale.

voyager75 ha scritto:
Per la moglie portala con te, dopo la seconda volta sarà lei a non voler venire.
In ogni caso non lasciare tracce di rossetto sul tubo :mrgreen:

Il mio consorte continua a voler venire! Come faccio??? :mrgreen: :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
e lascia stare i consigli di andreaconsole, anche quando copia i miei!

Tu bari! hai copiato tu! :evil: :P

ah, ecco i famosi battibecchi :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
e lascia stare i consigli di andreaconsole, anche quando copia i miei!

Tu bari! hai copiato tu! :evil: :P


Tu bitonto! vedi l'ora dei messaggi! :evil: :P

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Lunga vita e prosperità a tutti , compagni
Da, tovarisch

Marvin l'androide ha scritto:
Insomma, per farla breve tutto cominciò quando mi resi conto di non essere un maiale ( nell’ accezione zoologica del termine ) , animale notoriamente impossibilitato ad alzare la testa al cielo.
Chi lo ha detto? Ho visto tanti di quei maiali scrutare alla ricerca della tenue coda di Hale-Bopp all'imbrunire... e poi rileggiti "la Fattoria degli animali" di Orwell, poi ne riparliamo

Marvin l'androide ha scritto:
Essendo io dotato di una fisiologia umana ho potuto notare in più occasioni ( quando non ero con una ragazza ) la miriade di puntini luminosi che fanno da sfondo al manto nero della notte.
Quando sei con una ragazza, il mostrarle e illustrarle con toni estasiati e coinvolti le costellazioni e gli oggetti che ricordi esservi contenuti aiuta molto - garantisco

Marvin l'androide ha scritto:
Difficilmente si può rimanere indifferenti a tale spettacolo, ragazze e cielo stellato, ma per diversi anni le prime attirarono molto di più le mie attenzioni.
E meno male... se no qui ci preoccupavamo un po' tutti

Marvin l'androide ha scritto:
Raggiunta la maturità con il matrimonio e dunque la conseguente pace dei sensi,
Sentita così, alla lettera, non vorrei :shock: essere al posto di tua moglie...

Marvin l'androide ha scritto:
Le stelle sono molto più costanti e determinate delle donne...
Bé, costanti forse si, ma quanto a determinazione è una bella lotta

Marvin l'androide ha scritto:
...ed era ora di cominciare una nuova avventura
Poche righe sopra sostieni di aver raggiunto la pace dei sensi... fossi tua moglie intanto inizierei a pulire e tarare bene il mattarello

Marvin l'androide ha scritto:
Con il risultato di uscirne ancora più confuso e frastornato di un pesce rosso lasciato a centrifugare nella lavatrice.
Deliziosa questa, posso rivendermela?

Marvin l'androide ha scritto:
Se ancora mi state leggendo …si accettano consigli.
Skywatcher 127/1500 usato, su EQ3.2
oppure binocolo 15x70 o 20x80 usato, di classe media, NON troppo economico
oppure Newton 150/900 su EQ3.2, sempre usato, varie marchi
molte mappe stellari, a parte scaricare (la cosa non sostituisce l'altra) Stellarium ma solo dal sito originale www.Stellarium.org
coinvolgere la tua (santa) mogliettina nella cosa
Niente montature go-to, sono l'equivalente di comprarsi una Smart col cambio automatico e sognare di diventare un bravo pilota - i grandi piloti vengono quasi tutti dal kart, il più "rozzo e ignorante" mezzo a quattro ruote per correre

Marvin l'androide ha scritto:
Piacere di essere tra voi ;)
Piacere mio, e son certo per estensione di tutti :D

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Per il rossetto sul tubo stò cercando di pensare a quale " pratica " di osservazione possa essere attuata per rischiare di lasciarcelo.....e in ogni caso servirà un cavalletto piuttosto robusto penso :mrgreen:
Dal momento che poi trovata la traccia di rossetto ti verrà sfasciato in testa, non credo ti convenga un cavalletto poi così robusto

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Divertente 'sto forum, avrei dovuto scoprirlo prima :mrgreen:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010