1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
è proprio vero che non si finisce mai d'imparare. Ho appena scoperto che MaxPoint fa anche da HUB per il controllo del telescopio via ASCOM.

Piccola spiegazione:
MaxPoint è un programma che, posto tra il driver ASCOM della nostra montatura ed il programma utilizzatore (ad esempio un planetario software tipo Perseus o TheSky) ne migliora la precisione del puntamento andando a compensare tutta una serie di possibili imperfezioni meccaniche o di disallineamento. Siccome a me interessa connettere la montatura contemporaneamente a MaxIm DL ed al mio planetario preferito usavo un HUB della ASCOM, ovvero un piccolo software che da un lato si connette alla montatura e dall'altro accetta diverse connessioni in modo che la montatura sia accessibile da diversi programmi.

Questo era lo schema di collegamento:
Codice:
MaxIm DL
   |
   +---  ASCOM HUB --- MaxPoint --- Driver ASCOM della montatura
   |
Perseus
Orbene dopo diversi mesi nei quali ho utilizzato questa configurazione mi sono accorto, leggendo meglio il manuale di MaxPoint, che esso stesso può fungere da HUB e quindi ho potuto semplificare eliminando un passaggio (e quindi un software ed una possibile fonte di errori):
Codice:
MaxIm DL
   |
   +---  MaxPoint --- Driver ASCOM della montatura
   |
Perseus
In questo esempio vengono connessi automaticamente MaxIm DL e Perseus, ma si può connettere qualunque programma in grado di pilotare via ASCOM la montatura. È anche possibile collegare più di due programmi: io ho provato ad aggiungere TheSkyX ed i tre software hanno condiviso la mia montatura senza difficoltà.

Pur rendendomi conto del fatto che probabilmente sono in pochi ad usare MaxPoint ho voluto condividere con gli amici del forum questa "scoperta" casomai potesse essere di aiuto a qualcuno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo.
Grazie per la comunicazione ma aggiungerei dell'altro.
Io uso MaximDL, Perseus e phd tutti collegati in ascom e senza passare per l'hub.
Credo che l'hub serva, in realtà, per collegare diverse montature allo stesso computer.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Pilolli, l'HUB serve proprio a quello. Probabile piuttosto che il driver ASCOM della tua montatura preveda più connessioni (e quindi faccia esso stesso da HUB, come MaxPoint). Che montatura utilizzi, e con che driver? Il buon vecchio AstroGemini non prevede connessioni simultanee senza un HUB esterno, magari il driver ASCOM "ufficiale" del Gemini si, ma non ho letto nulla in proposito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi funziona sia con eqmod che con i driver Celestron.
mmm

Proverò ad approfondire la cosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io uso the Sky6 e Maxpoint, il tutto pilotato da autopilot 5. Devo dire che è un sistema formidabile per precsione e affidabilità

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo alle solite, Pilolli ne sa sempre una più del diavolo. Ho provato ad escludere MaxPoint e collegare direttamente MaxIm e Perseus al driver ASCOM Gemini e funziona. Mi son detto: avrà un HUB incorporato, AstroGemini di certo non ha nulla del genere visto che l'ho scritto io e se avessi implementato l'HUB me ne ricorderei... Provo e, sorpresa, funziona.

A questo punto mi domando per quale motivo esistano gli HUB nella piattaforma ASCOM. Vuoi vedere che Pilolli ha ragione anche ad affermare che l'HUB serve a pilotare più montature con un solo programma (me ne sfugge l'utilità, ma a questo punto sono disposto a credere a tutto). Non ho due montature da collegare e quindi mi affido alla documentazione che, nell'immagine che allego presa dal sito di ASCOM, sembra confermare quanto ritengo d'aver capito ovvero che l'HUB serve a pilotare la medesima periferica da più programmi. Solo che la cosa funziona anche senza... Ovvero:
Codice:
MaxIm DL
   |
   +---  Driver ASCOM della montatura
   |
Perseus
Mistero... l'unica cosa che mi viene in mente è che questa possibilità sia stata introdotta solo ad un certo punto (AstroGemini è stato creato col SDK della versione 5.5) e che per driver più vecchi fosse necessario l'HUB, ma non ho molta voglia di mettermi a cercare di scoprirlo.

Come ho detto all'inizio non si finisce mai d'imparare.

Edit: ho appena scoperto che non posso caricare un'immagine sul forum con l'iPad. Vi metto il link:
http://ascom-standards.org/FAQs/Index.htm


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il giovedì 5 gennaio 2012, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo dico sempre che l'ignoranza è un male curabile :D
Però non dare ragione al Pilo che poi si monta la testa :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Però non dare ragione al Pilo che poi si monta la testa :P

Gli ho dato ragione solo per il 50% delle cose che ha detto. Può montarsi al massimo la nuca.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di sicuro non i capelli.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MaxPoint e ASCOM HUB
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ivaldo Cervini ha scritto:
Piccola spiegazione:
MaxPoint è un programma che, posto tra il driver ASCOM

Ciao ho visto questo software e sembra ottimo per il puntamento automatico, sai se c'è un tutorial in italiano?
Grazie per la risposta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010