Lunga vita e prosperità a tutti , compagni astronauti.
Si, perché in effetti lo siamo un po’ tutti no ?
Su questa grande astronave chiamata Terra, lanciata nello spazio a quasi 800 mila km/h …metro più metro meno.
“ Fermate il Mondo , voglio scendere “ diceva quello.
Si…prova a tirare il freno a mano rispondo io !!!
Insomma, per farla breve tutto cominciò quando mi resi conto di non essere un maiale ( nell’ accezione zoologica del termine ) , animale notoriamente impossibilitato ad alzare la testa al cielo.
Essendo io dotato di una fisiologia umana ho potuto notare in più occasioni ( quando non ero con una ragazza ) la miriade di puntini luminosi che fanno da sfondo al manto nero della notte.
Difficilmente si può rimanere indifferenti a tale spettacolo, ragazze e cielo stellato, ma per diversi anni le prime attirarono molto di più le mie attenzioni.
Raggiunta la maturità con il matrimonio e dunque la conseguente pace dei sensi, provai un moto di stupore quando durante una passeggiata notturna nel giardino ( sospirando ai ricordi di gioventù), per caso, alzai lo sguardo verso l’alto.
E notai che anche se tutte quelle ragazze erano sparite…i puntini luminosi erano invece rimasti esattametne al loro posto.
Questo significava sicuramente due cose.
Le stelle sono molto più costanti e determinate delle donne e….era ora di cominciare una nuova avventura.
Unico strumento in mio possesso, uno scalcinato binocolo di provenienza indecifrabile che aveva portato mio suocero al ritorno da uno dei suoi viaggi di lavoro in Medio Oriente.
Questo prima che i Palestinesi lo fermassero col passaporto con visto israeliano e dei Sali da bagno prontamente scambiati per esplosivo….ma questa è un’ altra storia…..
Insomma, questo povero strumento avrebbe avuto sicuramente qualche storia da raccontare, deve averne viste di cose con i suoi “ occhi “ 15 x 50.
Ad un più attento esame noto dei simboli strani che decido di interpretare come alfabeto cirillico, ne deduco quindi che trattasi di un binocolo di fabbricazione russa.
Tesi avvalorata dal fatto che da un lato ci sia scritto “ sotem “ e più sotto “ Made in Russia “ .
Scuotendolo sento “ ciotolare “ e guardando attraverso i suoi oculari ( Cavolo come è tutto lontano…ah…no !!!! lo giro spetta ….) noto un’ ombra piuttosto grande che cambia posizione a seconda di come agito lo strumento e del continuo clik…clak…clok….che sento provenire dall’ interno.
Non desisto, prendo un piccolo cavalletto , qualche fascetta di plastica, lego il tutto e mi metto ad osservare il cielo notturno.
Una rapida ricerca in rete mi aiuta a trovare qualche punto di riferimento grossolano….da li …le Pleiadi e quindi il colpo di fulmine.
“ DEVO VEDERE DI PIU’ “
Ragazzi, questo è quanto…questa è la storia….
Dire che la mia esperienza con uno strumento ottico di osservazione si fermi qua è un eufemismo.
Essendo rimasto stupito dall’ effetto “ 3D “ della visione binoculare che oltretutto va tanto di moda al cinema il mio pensiero è andato subito ad uno dei binocoli testati sul sito di “ binomania “ .
Un bel 25 x 100 era più o meno la mia idea iniziale.
Idea durata il tempo di leggere sulle vostre pagine che esiste un “ aggeggio “ in grado di essere montato su un telescopio e dare la stessa sensazione.
Chi è esperto può a volte non rendersi conto che il “ niubbo “ del caso…nella fattispecie io,
può trovarsi spiazzato dalla mole di informazioni e giudizi spesso in buona volontà contrastanti e soggettivi.
Con il risultato di uscirne ancora più confuso e frastornato di un pesce rosso lasciato a centrifugare nella lavatrice.
Anche la mia idea di prendere un bel telescopio Professionale della “ Seben “ è durata quanto il lampo su una grotta.
Giusto il tempo di leggere un thread aperto sul forum.
Che fare ?
Il problema è sempre lo stesso e non è che la nostra religione impone la monogamia.
Bensì che la “ pecunia “ scarseggia…il “ grano “ è stato mietuto…i “ dollari “ stanno in America …insomma….
……i Soldi sono pochi…anzi MENO !!! ….e quando mai ?
Se ancora mi state leggendo …si accettano consigli.
Piacere di essere tra voi
