Ciao a tutti,
è proprio vero che non si finisce mai d'imparare. Ho appena scoperto che MaxPoint fa anche da HUB per il controllo del telescopio via ASCOM.
Piccola spiegazione:
MaxPoint è un programma che, posto tra il driver ASCOM della nostra montatura ed il programma utilizzatore (ad esempio un planetario software tipo Perseus o TheSky) ne migliora la precisione del puntamento andando a compensare tutta una serie di possibili imperfezioni meccaniche o di disallineamento. Siccome a me interessa connettere la montatura contemporaneamente a MaxIm DL ed al mio planetario preferito usavo un HUB della ASCOM, ovvero un piccolo software che da un lato si connette alla montatura e dall'altro accetta diverse connessioni in modo che la montatura sia accessibile da diversi programmi.
Questo era lo schema di collegamento:
Codice:
MaxIm DL
|
+--- ASCOM HUB --- MaxPoint --- Driver ASCOM della montatura
|
Perseus
Orbene dopo diversi mesi nei quali ho utilizzato questa configurazione mi sono accorto, leggendo meglio il manuale di MaxPoint, che esso stesso può fungere da HUB e quindi ho potuto semplificare eliminando un passaggio (e quindi un software ed una possibile fonte di errori):
Codice:
MaxIm DL
|
+--- MaxPoint --- Driver ASCOM della montatura
|
Perseus
In questo esempio vengono connessi automaticamente MaxIm DL e Perseus, ma si può connettere qualunque programma in grado di pilotare via ASCOM la montatura. È anche possibile collegare più di due programmi: io ho provato ad aggiungere TheSkyX ed i tre software hanno condiviso la mia montatura senza difficoltà.
Pur rendendomi conto del fatto che probabilmente sono in pochi ad usare MaxPoint ho voluto condividere con gli amici del forum questa "scoperta" casomai potesse essere di aiuto a qualcuno.