1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcuni eventi interessanti del 2012
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovati su un articolo, vi rigiro alcuni degli eventi più interessanti dell'anno appena iniziato :wink:

Congiunzione tra Venere e Giove – 13 Marzo: i due pianeti più luminosi del cielo brilleranno uno accanto all’altro nella sera del 13 Marzo sopra l’orizzonte Ovest. I caldi colori del tramonto completeranno un “panorama celeste” tra i più suggestivi dell’anno.

Cinque pianeti in una notte: nelle sere dei primi giorni di Marzo comodamente in prima serata potremo veder “sfilare” tutti i pianeti conosciuti fin dall’antichità. Appena dopo il tramonto del Sole sopra l’orizzonte Ovest brilleranno Mercurio e più in alto Venere e Giove. Con il passare delle ore vedremo sorgere da Est Marte e Saturno. In poche ore potremo intraprendere un vero tour tra i pianeti.

La Luna occulta Giove – 15 Luglio: nel pieno della notte una sottile falce di Luna passerà davanti a Giove ed ai suoi satelliti. Vedremo scomparire il più grande dei pianeti del Sistema Solare dietro all’orizzonte lunare, ricomparirà circa un’ora dopo dall’altro lato della Luna.

Transito di Venere sul Sole – 6 Giugno: un evento che non si verificherà più fino al 2117, quindi se avete intenzione di prendervela comoda sappiate che dovrete aspettare altri 106 anni per rivederlo!
La mattina del 6 Giugno potremo osservare il disco di Venere transitare davanti al Sole, un evento celeste tra i più rari che in passato ha avuto un grande valore scientifico perché poteva permettere di misurare la distanza Venere – Sole e da lì quelle dell’intero Sistema Solare.
ATTENZIONE osservate il Sole con appositi filtri, niente radiografie, vetri affumicati, occhiali da sole etc… i danni causati da osservazioni non protette possono essere estremamente gravi!

Buone osservazioni a tutti :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Zukkattack ha scritto:
Trovati su un articolo, ....


è sempre opportuno citare le fonti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Allora bisogna prepararsi! :wink:

Donato.


Allegati:
2012_06_06_06_35.png
2012_06_06_06_35.png [ 434.95 KiB | Osservato 1919 volte ]
2012_07_15_03_20.png
2012_07_15_03_20.png [ 319.41 KiB | Osservato 1919 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:26 
Credo che la fonte sia questa: http://danielegasparri.blogspot.com/201 ... menti.html :)


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e perchè la congiunzione giove-venere è figlia alla gallina nera? :lol:

Allegato:
Screenshot.jpg
Screenshot.jpg [ 40.48 KiB | Osservato 1906 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
e perchè la congiunzione giove-venere è figlia alla gallina nera? :lol:

Sicuramente non della Gallina Padovana! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:00 
tuvok ha scritto:
e perchè la congiunzione giove-venere è figlia alla gallina nera? :lol:

Allegato:
Screenshot.jpg


L'avevo inserita nell'articolo, ma per una battaglia persa in partenza con l'italiano si capiva che srebbe stata visibile la mattina del 14 Marzo, mentre quello è il momento di massima vicinanza tra i due pianeti.
Comunque c'è e sarà un bello spettacolo!


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Zukkattack ha scritto:
Trovati su un articolo, vi rigiro alcuni degli eventi più interessanti dell'anno appena iniziato :wink:

cut

Transito di Venere sul Sole – 6 Giugno: un evento che non si verificherà più fino al 2117, quindi se avete intenzione di prendervela comoda sappiate che dovrete aspettare altri 106 anni per rivederlo!
La mattina del 6 Giugno potremo osservare il disco di Venere transitare davanti al Sole, un evento celeste tra i più rari che in passato ha avuto un grande valore scientifico perché poteva permettere di misurare la distanza Venere – Sole e da lì quelle dell’intero Sistema Solare.
ATTENZIONE osservate il Sole con appositi filtri, niente radiografie, vetri affumicati, occhiali da sole etc… i danni causati da osservazioni non protette possono essere estremamente gravi!

Buone osservazioni a tutti :D


Nessun pericolo perchè dall'Italia NON si vede!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Roberto Gorelli ha scritto:
Nessun pericolo perchè dall'Italia NON si vede!

A Padova, al momento del III contatto, il Sole sarà sorto da un'ora circa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque dall'Italia si può vedere solo la parte finale del transito di Venere, perché questo durerà circa 6 ore e un quarto, ma inizierà a mezzanotte inoltrata (00:40, se non sbaglio). il sole sorgerà intorno alle 5:30, quindi potremo scorgere la parte finale del transito.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010