1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
non posso usare questo trucchetto delle monete perchè non ho le foto stampate ...scannerizzo e scansiono nonchè scandisco le negative...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda semplice semplice.
Le foto hanno tutte le medesime dimensioni in pixel?
Se una è di dimensioni diverse va in crash

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
ah, ma allora è senz'altro questo il motivo! ora le rendo uguali!!! grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
alla fine la foto è venuta fuori, invece di utilizzare 6 foto ne ho usate 3 perchè altrimenti le varie lune si toccavano.
ma è successo quello che temevo: il paesaggio è venuto normale perchè compare in tutte e 3 le foto mentre la luna che compare una volta per ogni posizione viene poi divisa per 3 e quindi tende a "dissolversi" nel cielo... come risolvere questa cosa? ho usato 3 fotogrammi anche perchè con 6 quest'effetto di luna che si dissolve aumentava di molto!
p.s. grazie mille eh, cosa farei senza di voi! :D
ah, scusate per il bruttissimo effetto dovuto alla compressione... mi sa che dovevo rimpicciolirla prima di comprimerla...

http://forum.astrofili.org/userpix/850_compressa_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonami, ma non ti conviene lasciar perdere iris e fare un taglia/incolla con un programma di grafica qualsiasi?
Vanno bene tutti, da Paint di Windows (non credevo che avrei mai potuto dire una cosa del genere) a The Gimp (gratuito e potentissimo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
infatti si, però poi in questo caso l'eclittica me la invento diciamo perchè potrei mettere la luna dove mi pare... sono fatte col taglia e incolla le foto di questo genere di solito? pensavo pure ad utilizzare la funzione dei livelli, in modo da sovrapporre perfettamente le foto e poi fare uscire fuori le diverse lune... non so se si può fare perchè i livelli non li so usare proprio :D ...mo mi cerco qualche sito che lo spiega pure per capire se sta cosa che ho descritto è realizzabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
questa foto l'ho ottenuta smanettando coi livelli ma sarebbe stato lo stesso utilizzando il copia e incolla credo... direi che è inaccettabile :) ...ma forse il motivo per cui viene così oltre al fatto che la luna è piena è anche che è orrendamente sovraesposta :D ...che ne pensate?

http://forum.astrofili.org/userpix/850_naa_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, in qualche modo bisogna pur partire, no?
:)

E poi tanto male non è.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
sisi ma infatti sono contento più per l'esperienza che aumenta che per il risultato... continuerò a sperimentare ;) ...grazie dell'aiuto!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010