1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi finalmente dopo due tentativi sono riuscito a far andare la'utoguida perfettamente con il 14" sulla G11GOTO.
Ho usato un Setup in firma nella foto, aspettando la camera di ripresa che arrivi, per adesso.
Devo dire che la G11 con quasi 26kg su' ha guidato abbastanza bene, se non dire ottimamente per quello che ne capisco, cosa che mi ha sorpreso enormemente.
Spinto da cio' non avendo la camera di ripresa, ho provato con la Basler mono, il tutto guidato da un piccolo rifrattore
70/500 di focale, e magzero, con PHDGuidig.
Il grafico di PHDGuiding mi dava un errore di inseguimento tra 0.38, e 0.41. variando questo parametro con un lieve vento che restituiva al complesso un po' di vibrazioni, cosa credo normalissima e dovuta.

Insomma non pensavo di fare questa ripresa, non e chissa' che, ma mi sono davvero divertito tantissimo, nonostante
la mole mossa. :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non mi massacrate!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..


Allegati:
2_5.jpg
2_5.jpg [ 184.91 KiB | Osservato 1647 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo ho spostato nella sezione competente (profondo cielo) :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio questa che quella che hai fatto con il mewlon nel 2010.
In ogni caso una strumentazione di alto livello, ma non adeguata al campo di utilizzo non può dare molti risultati.
Sarei curioso di vedere un'accoppiata 14" - CCD dedicato al deep.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio era solo un test curioso per testare autoguida, e strumentazione di ripresa, x semplice curiosita'.
Domani mi arriva la 550D, poi ad anno nuovo il CCD.
Quindi visto che l'autoguida funziona a dir poco bene, faro' delle piccole riprese con quella.
Grazie a te. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che si è trattato di un test sull'autoguida sarebbe stato interessante fare pose lunghe in modo da vedere effettivamente quanto le stelle sarebbero rimaste tonde. Qui invece mi pare che tu abbia ripreso un soggetto deep con tecniche da planetario (un filmato da 6000 fotogrammi elaborato con registax). Questo poco o nulla dice sulla precisione della guida in quanto i fotogrammi vengono allineati dal software e ciascuno di essi ha una posa immagino molto breve (a proposito, quale era il tempo di posa?).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Ivaldo sono d'accordo pienamente con te.
:wink:

Stasera faccio uno screnshot, e posto il tutto con i tempi di posa, ora non ricordo bene.
Comunque ho guidato per 8 minuti, ad una focale di 2500 con il C14, con riduttore di focale 6.3.
Il frame rate era di 1.5 fps al sec, gain a 600, ed esposione quasi al minimo.
Bining 2x2.


Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei riuscito a guidare 2500 con solo quel rifrattorino e la magzero?

anche io ho la magzero e mi chiedevo quale guida fuori asse usare sul C11, avevo totalmente escluso il rifrattorino su quelle focali. urge indagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ivaldo Cervini ha scritto:
Questo poco o nulla dice sulla precisione della guida in quanto i fotogrammi vengono allineati dal software e ciascuno di essi ha una posa immagino molto breve

Basta non allineare i fotogrammi! :D

Ivaldo Cervini ha scritto:
a proposito, quale era il tempo di posa?

Deve essere ripresa a circa 6fps. La guida in questo caso serve solo per tenere l'oggetto centrato.

Chissà cosa salterebbe fuori con un'integrazione molto maggiore di 8 minuti.

Donato.

P.S.: si potrebbe fare un time-lapse sommando un fotogramma alla volta (F0001, F0001+F0002, F0001+F0002+F0003...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
sei riuscito a guidare 2500 con solo quel rifrattorino e la magzero?

anche io ho la magzero e mi chiedevo quale guida fuori asse usare sul C11, avevo totalmente escluso il rifrattorino su quelle focali. urge indagine



Si assolutamente si.
Ho provato rpima su Giove, portanto la focale del C14 a F6500, e il pianeta non si muoveva di un pixel, sempre al centro per oltre mezzora, senza nessunissima correzione.
Punto di riferimento il satellite di giove.

Poi ho fatto M42 x curiosita', ho lanciato l'autoguida, e sono andato a cenare.
Ha ripreso 3000 fotogrammi.
Ho usato il crocicchio di fireCapture, e il trapezio stava sempre al centro anche dopo mezzora.
Focale di 2500, con il riduttore di focale.
Errore di 0.38/0.41, con lieve vento che faceva altalena sul grafico.
Fatto sta' che ha autoguidato senza intoppi.
Allinimento alla polare perfettamente eseguito in tutto prima della sessione.
Altro non so' dire.
Ora mi e' arrivata la 550D, e stasera tempo permettendo faro' la ripresa su M42 x ulteriore Test, come dice Ivaldo.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in HIRES C14/F11
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Il test così condotto non ha molto senso Angelo
Segui il consiglio di Donato.
Somma le pose senza allinearle
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010