1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Ragazzi :wink: dopo aver ripreso Giove la sera del 01 01 2012 avevo lasciato l'attrezzatura fuori per riprendere marte speravo che il seeing sarebbe stato come quello di giove :roll: ma non e stato cosi' il seeing era pessimo e guardando il video di Gasparri ero li' 3/5/10 difatti avevo problemi per la messa a fuoco :twisted: in tutto solo 5 riprese visto il seeing alle 2:30 avevo gia' smontato tutto e a nanna :mrgreen: sara' per la prossima sperando che il seeing sia piu' benevolo :|
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
Marte.jpg
Marte.jpg [ 99.91 KiB | Osservato 1357 volte ]
Senza titolo-3.jpg
Senza titolo-3.jpg [ 209.41 KiB | Osservato 1245 volte ]
video0010 12-01-01 18-07-01 1300 2350.jpg
video0010 12-01-01 18-07-01 1300 2350.jpg [ 94.23 KiB | Osservato 1210 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il mercoledì 4 gennaio 2012, 13:35, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Guarda Giovanni che per un 8'' non è da buttare. :wink:

Per farlo meglio servirebbe un seeing da 7 in su, perchè da 6 in giù hai quelle "folate" di seeing che te lo cancellano o sfarfallano.
Io nella mia ultima ripresa ho messo 6/10, ma in realtà il filmato era mediamente da 5/10 ed anche da 4/10: ho dovuto buttare la maggior parte dei frames e tenere solo il 20% migliore per elaborare

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni sono d'accordo con Max. Le immagini sono molto buone per un seeing penoso e un 8''! Magari ad avere io questi risultati con la mia strumentazione. Sarei felicissimo... non vedo l'ora di provarci!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini anche le tue Giovanni.
I dettagli ci sono tutti! Forse sono un pelo buie ma basta solo alzare i livelli.
Complimenti!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male Giovanni!!

A me sembra più che altro che tu sia stato solo un pò sfortunato e che per puro caso tu non abbia ripreso zone quali la Syrtis Major, o altre altrettanto belle e conosciute, ma ti sei dovuto accontentare di una parte di Marte, un pò anonima, ma pur sempre affascinante!


Complimenti! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco ai complimenti degli altri, Giovanni! :wink: Io su Marte non c'ho messo ancora piede... :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Max :wink: lo so' in linea di massima siamo li' :mrgreen:

@Andrea grazie :wink: il seeing non mi aiuta propio su marte in quelle ore e propio osceno :roll: certo se avevo il seeing di qualche ora prima veniva fuori davvero bene,se becchi la serata giusta perche' non dovresti avere dei buoni risultati mi sembra che su giove quest'anno ai avuto ottimi risultati :wink:

@Raf grazie lo apprezzo tantissimo :wink: effettivamente sono un po' scuri cerchero' di rimediare :oops:

@Andrea (Danziger)sei sempre puntuale e preciso :wink: credo anchio che questo sia il lato meno appariscente di marte ma mi accontento :mrgreen:

@Luke grazie :wink: spero pe te' che quanto prima ci metterai non il piede ma la ccd :mrgreen:

Grazie a tutti
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Anche a mio avviso non sono niente male!

Forse come già detto hai ripreso la parte piu' povera di marte :?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 01 2012
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano :wink: sicuramente e stata sfortuna magari la prossima becco il lato piu' bello,visto che ci sono inserisco qua le migliori riprese di giove ad f30 del 01 01 2012 cosi' non riporto l'altro post in cima alla lista :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Le riprese non sono male, a mio avviso, considerando l' 8" e il seeing forse non eccelso. Sicuramente beccare la Syrtis Mayor o un'altra grande pianura avrebbe sicuramente giovato all'immagine, ma sarà per la prossima volta!

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010