1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove lrgb
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
ciao a tutti ,vi propongo giove con con C8 barlow 3x e magzero 5v circa 1200 frames per canale.Ho ancora difficolta' a sommare i colori con IRIS


Allegati:
Giove RGB-L.jpg
Giove RGB-L.jpg [ 35.85 KiB | Osservato 1366 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Franco. è una buona ripresa.
Che seeing avevi?

I colori in effetti non sono molto a posto, più che altro come bilanciamento.
L'immagine è un po' virata al giallo-rosè
I dettagli invece ci sono tutti :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
Ciao Cikket,per quanto riguarda il seeing io sinceramente ancora non ho capito bene come si valuta ,dico solo che su un filmato di 2200 frame ne ho salvati 1200 perchè il resto erano molto mossi.Per sommare i 3 canali e il 4" ir pass ancora sono in alto mare.Che versione usi di REGISTAX ?aprendo i vavelet non trovo nessun tasto rgb o lrgb.Ancora non sono un grande esperto ;mi potresti spiegare passo-passo come si fa?
ps:sono convinto che sommando meglio i canali giove risulterebbe piu' dettagliato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Allora, non sono ancora entrato nel mondo delle tricromie. Mi pare di aver capito che gli altri lo fanno o con Iris o con PS.
Per quanto riguarda registax, intanto puoi elaborare bene i singoli canali, in modo da ottenere le 4 immagini da fondere per il colore al massimo della qualità.

Personalmente a forza di test ho trovato che con giove questa metodologia è efficace:

- Faccio l'allineamento con Registax5, usando il box di allineamento da 512 pixel (ci entra preciso tutto il pianeta)
A seconda della qualità della ripresa seleziono la soglia di frames utilizzabili o ne scarto i più degradati manualmente
Poi faccio ottimizzazione e stack e a volte riallineo il tutto usando il risultato come reference frame (passaggio opzionale)

- L'immagine salvata in BMP la carico in registax6 per l'elaborazione dei livelli wavelet. Questa è la finestra wavelet di Registax6:

Allegato:
Reg6_1.jpg
Reg6_1.jpg [ 391.47 KiB | Osservato 1265 volte ]


I livelli 1-2-3 regolano i dettagli più fini,gli altri quelli più grossolani. I controlli che hocerchiato in rosso 1 e 2 servono rispettivamente ad eliminare il rumore con un filtro gaussiano e adaumentare il contrasto di quel livello. L'utilizzo di questi 2 controlli, soprattutto nel livello 1, è molto proficuo.
Le barre, come già sai, servono a calibrare il peso relativo di quel livello. Più aumenti il valore, più l'immagine verrà contrastata, e se c'è rumore verrà esaltato anche questo.
Per trovare il giusto compromesso devi smanettare con questi controlli

- RGB alignment (3 di fig. precedente)

Allegato:
Reg6_RGBalign.jpg
Reg6_RGBalign.jpg [ 104.56 KiB | Osservato 1265 volte ]


Questo è il controllo per allineare in automatico i canali RGB: funziona per una immagine a colori. Per cui puoi verificare ad immagine finita, caricandola ed usando questo tool per far calcolare in automatico tramite il tasto "estimate" al software lo spostamento. Devi prima aggiustare il rettangolo verde di selezione dell'area da elaborare
Io lo uso con soddisfazione per allineare i canali delle riprese della mia webcam a colori, la SPC900


Ultima dritta: sarebbe meglio anche normalizzare i vari canali ripresi, bilanciando i livelli. Se ad esempio nel rosso vedi segnale anche al di fuori del disco planetario, potresti tagliarlo ribilanciando il nero di quel livello. Io lo faccio tramite PS, poi ognuno usa il software che preferisce.
In questo modo, andrai ad unire in tricromia 3 canali più puliti ed il risultato sarà migliore


Spero le indicazioni ti siano di aiuto :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Franco

beh mi pare che il miglioramento con la nuova camera ci sia tutto, non posso darti consigli sulle tri\quadricromie con registax, come ben sai io faccio tutto con PS, il risultato in ordine al diametro e al sito di ripresa mi pare cmq più che discreto.

complimenti , ci vediamo presto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
Grazie mille Cikket dei consigli,ora mi metto subito a smanettare un po'.
Ciao Stefano piacere di risentirti ,grazie dei commenti e... riusciamo a fare una serata di riprese con la luna nuova di gennaio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male davvero!!

Se sistemi i colori, secondo me è ottimo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
Grazie Danziger,non era una serata favorevole ,conto di migliorare con serate piu' favorevoli.Ne approfitto per inserire i canali e ,mentre provo di capire come fare per sommarli decentemente chissa' se qualcuno ha voglia di farlo per vedere come dovrebbe essere?


Allegati:
canale R.jpg
canale R.jpg [ 31.43 KiB | Osservato 1238 volte ]
canale G.jpg
canale G.jpg [ 32.83 KiB | Osservato 1238 volte ]
canale B.jpg
canale B.jpg [ 32.83 KiB | Osservato 1238 volte ]
Canale luminanza(irpass).jpg
Canale luminanza(irpass).jpg [ 31.72 KiB | Osservato 1238 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io son tentato di riprendere i pianeti con la Chameleon monocromatica e di usare filtri e ruota....solo che non so da che parte cominciare nell'elaborazione con questa modalità....ho sempre ripreso a colori!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove lrgb
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
Ciao Stefano ,non riuscendo ancora a sommarle con registax mi puoi dire la tua procedura con PS?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010